Voli Estivi e Rotte Cancellate: Novità dall’Aeroporto di Bologna

Contenuti dell'articolo

Rilevanti cambiamenti si profilano per l’estate 2025 presso l’aeroporto di Bologna. La riduzione di otto rotte, corrispondenti a sei città che non saranno più direttamente collegate, è ormai confermata. I voli che verranno sospesi includono destinazioni importanti come Londra, Billund in Danimarca, Parigi, Tolosa in Francia, oltre a Saragozza e Santiago de Compostela in Spagna. Le informazioni sono state diffuse dalla pagina Facebook di VolaBologna, che tiene aggiornati gli utenti sulle ultime novità riguardanti l’aeroporto Marconi.

rotte cancellate e motivazioni

Numerosi collegamenti storici non saranno più confermati. Le ragioni di queste cancellazioni sono molteplici, con particolare riferimento alle nuove tasse introdotte in Spagna che hanno indotto Ryanair a rivedere la propria operatività.

londra: addio a gatwick

La scelta di Easyjet di interrompere il collegamento con Londra Gatwick è ormai nota, con la rotta trasferita su Rimini per l’estate. Nonostante ciò, i collegamenti da Bologna verso la capitale britannica rimangono garantiti grazie a Ryanair, con voli per Luton e Stansted, e da British Airways per Heathrow.

aeroporto di rimini: una nuova opportunità

Il riassetto aeroportuale promosso dal presidente Michele de Pascale consentirà a Rimini di aumentare significativamente il traffico estivo. British Airways continuerà a operare per Heathrow, mentre Ryanair garantirà il collegamento per London Stansted e Easyjet volerà da Rimini verso Basilea.

parigi, stop a vueling

Il collegamento operato da Vueling per Parigi Orly è stato interrotto. Si tratta di un taglio che fa parte di una serie di operazioni di razionalizzazione da parte della compagnia low cost spagnola. Restano comunque attivi i voli di Air France per Charles de Gaulle e di Ryanair per Beauvais, anche se quest’ultimo è situato a 70 chilometri dalla capitale.

fine dei decolli per comiso

In aggiunta, il servizio di Aeroitalia verso Comiso in Sicilia è stato definitivamente cancellato per l’estate. Questa rotta ha vissuto una serie di difficoltà con diversi spostamenti e disservizi.

addio al volo diretto per l’islanda

Non verrà confermata nemmeno la rotta stagionale per Rejkiavik, operata da Play Airlines, dando fine alla possibilità di collegamenti diretti da Bologna. La rotta era stata confermata in precedenza da altri aeroporti, ma non sarà più attiva da Bologna.

il ritorno in medio oriente

Nonostante le cancellazioni, restano confermati i voli bisettimanali estivi per Tel Aviv e Amman, disponibili per l’acquisto da aprile a ottobre su Ryanair. La situazione resta da monitorare, considerando che precedenti sospensioni erano state causate da conflitti.

l’aeroporto di bologna

Nonostante le recenti polemiche riguardanti il rumore, l’aeroporto di Bologna ha registrato 10,8 milioni di passeggeri nel 2024, con l’obiettivo di raggiungere 12 milioni entro il 2030. Inoltre, sono in corso lavori di ristrutturazione, e il Comune sta pianificando un collegamento H24 con il centro città tramite un servizio di autobus.