Vento Forte sugli Appennini: Chiusura della Stazione Corno alle Scale e Previsioni Meteo Fino a Quando
Il maltempo sta colpendo duramente diverse aree della penisola, con ripercussioni significative sulle località montane. A causa delle condizioni meteo difficili, la stazione sciistica del Corno alle Scale, situata sull’Appennino Bolognese, ha annunciato la sua chiusura. Gli impianti di risalita rimarranno inattivi fino a giovedì compreso. La comunicazione è stata diffusa attraverso i canali ufficiali della stazione, confermata dalla sindaca di Lizzano in Belvedere, Barbara Franchi, che ha messo in guardia i potenziali visitatori riguardo alla necessità di verificare l’apertura delle strutture prima di recarsi in montagna.
Una situazione simile è stata riscontrata anche all’Abetone, in provincia di Pistoia, dove gli impianti ieri hanno dovuto rimanere chiusi a causa della pioggia e del vento moderato.
Allerta meteo in Emilia-Romagna
In Emilia-Romagna è stata emessa un’allerta per venti intensi, efficace dalla mezzanotte di oggi fino a quella di domani. In particolare, è prevista un’allerta arancione nelle province di Parma, Reggio Emilia e Modena, mentre un’allerta gialla interesserà le aree montane del Piacentino, del Bolognese e della Romagna. Per la giornata di domani si prevedono venti di burrasca moderata, tra i 62 e i 74 km/h sugli appennini, con picchi di burrasca forte che potrebbero raggiungere i 74 km/h e gli 88 km/h nella zona centrale.
Previsioni dettagliate
La mappa meteo indica una situazione complessa per i prossimi giorni. Si consiglia a tutti coloro che desiderano praticare attività sciistiche di rimanere aggiornati sulle condizioni dei percorsi e sulle aperture degli impianti.