Tre giovani funambole: la straordinaria sfida sospesa tra sogni e realtà

Contenuti dell'articolo

il tema dello spettacolo

Il collettivo Matrice Teatro presenta uno spettacolo che affronta temi profondi quali l’amicizia, la morte e la lontananza, fino al momento del ritrovo. L’evento avrà luogo stasera alle 21 presso il teatro Dehon di via Libia, con una rappresentazione dal titolo Funambole, realizzata grazie a una campagna di crowdfunding.

la trama di Funambole

Protagoniste dello spettacolo sono tre amiche d’infanzia: Aurora, Maddalena e Rita. Dopo aver terminato la scuola, la vita le separa e le scelte individuali, unite alla morte di Rita, segnano un confine nel loro legame. Solo dopo cinque anni dall’accaduto, Aurora e Maddalena decidono di incontrarsi nuovamente. Questo incontro rappresenta l’occasione per confrontarsi, riflettere sulle motivazioni della separazione e discutere le diverse reazioni al lutto.

un viaggio nel passato

La narrazione si sviluppa come un viaggio indietro nel tempo, dove le protagoniste rievocano la loro amica e i momenti significativi della loro crescita. In questo percorso, tutte e tre le amiche sono rappresentate come funambole, impegnate in una continua ricerca di identità, oscillando tra i propri desideri e le aspettative altrui, camminando sulla sottile corda della vita.

messaggio e obiettivi dello spettacolo

Lo scopo di Funambole è quello di condividere esperienze comuni con il pubblico, in particolare quello femminile, suscitando reazioni del tipo “è successo anche a me”. Si intende mettere in evidenza l’instabilità e l’incertezza che caratterizzano la vita dei giovani d’oggi, affrontando il tema della difficoltà nel mantenere relazioni solide in un contesto complesso, dove le distrazioni quotidiane possono far perdere di vista il tempo e i legami. L’intento è di trasmettere un messaggio lieve e delicato, creando un’atmosfera nostalgica in grado di evocare ricordi ancora vivi e presenti.