Tragedia al Mezzolara Calcio: il Malore Fatale di un Giocatore Fiorentino

Contenuti dell'articolo

la scomparsa di valerio fiorentini

La comunità di Budrio è stata colpita da una notizia inaspettata: a soli 58 anni, Valerio Fiorentini è venuto a mancare a causa di un malore. Fiorentini era molto noto nel territorio, in quanto figura chiave e leader del settore giovanile della Mezzolara calcio. Per oltre venti anni ha rappresentato un costante punto di riferimento nella squadra, incarnando lo spirito della sua città. Lascia la moglie Angela e i figli Juri e Marco.

reazioni alla notizia

La reazione del direttore sportivo del Mezzolara, Massimiliano Calzolari, è stata di incredulità e dolore: “È stata una doccia fredda. Siamo senza parole. Valerio aveva affrontato, nell’ottobre 2023, un intervento cardiaco significativo, ma le sue condizioni erano sembrate stabili. Era tornato a vivere con grande energia, dedicandosi alle sue passioni e al lavoro. Questo è un colpo duro, sia come amico che come collega. Vogliamo essere presenti per la sua famiglia e sostenerla” ha dichiarato.

ricordo da parte delle istituzioni

Un ulteriore tributo è giunto da Roberto Maccagnani, assessore allo Sport e vice sindaco, che ha espresso: “Valerio ha dedicato la sua vita calcistica ai giovani per oltre venti anni presso la famiglia del Mezzolara. La sua perdita lascerà un vuoto incolmabile, che testimonia la grandezza della persona che è stata. Anche l’amministrazione partecipa al dolore della famiglia e di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo”.

funerali

I funerali di Valerio Fiorentini si svolgeranno martedì prossimo nella chiesa di Bagnarola a Budrio, luogo in cui viveva con la famiglia. Questa saranno l’occasione per unire la comunità nella commemorazione di un uomo che ha lasciato un’impronta indelebile nella società locale.

  • Valerio Fiorentini
  • Massimiliano Calzolari
  • Roberto Maccagnani