Tecnologia anti-furto: scopri come un’app ha fermato un ladro in cantina in meno di 10 minuti

Contenuti dell'articolo

Recenti eventi a Bolognina testimoniano come la tecnologia possa svolgere un ruolo cruciale nella prevenzione dei furti. Un episodio ha messo in evidenza l’efficacia di un sistema di sorveglianza collegato ad uno smartphone, consentendo l’intervento tempestivo delle forze dell’ordine.

il furto sventato

Il tutto è accaduto in via Gobetti, dove un ladro stava rubando in una cantina. Il proprietario, notando l’intruso attraverso l’app dedicata, ha subito allertato le forze dell’ordine e si è precipato sul luogo. Giunto a casa, si è trovato faccia a faccia con l’uomo. Quest’ultimo, colto di sorpresa, ha tentato la fuga, ma è stato arrestato dalla polizia poco dopo.

l’intervento delle forze dell’ordine

il percorso dell’arresto

Il ladro, un uomo di 44 anni di nazionalità marocchina, è stato bloccato rapidamente grazie alla foto inviata dal proprietario della cantina, che mostrava chiaramente l’intruso. Il 44enne è stato arrestato con l’accusa di furto aggravato continuato in abitazione, in quanto coinvolto in almeno cinque furti all’interno dello stesso edificio.

il bottino recuperato

Durante la fuga, l’uomo aveva con sé uno zaino contenente diversi attrezzi da scasso, tra cui:

  • cacciaviti
  • una chiave inglese
  • coltelli multiuso

Inoltre, nella fuga ha abbandonato un carrellino nel quale sono stati rinvenuti vari oggetti rubati, come:

  • una bottiglia di brandy
  • quattro orologi da uomo
  • due orologi da donna
  • un portafoglio
  • medagliette di metallo

Tutti i beni sottratti sono stati restituiti ai legittimi proprietari.

precedenti penali

Il cittadino marocchino, già noto alle forze dell’ordine per numerosi precedenti, tra cui reati di danneggiamento, furto, ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale, è stato portato in giudizio per rito direttissimo.