Strategie di Investimento: Siamo sulla Strada Giusta per il Successo Finanzario
Il Comune di San Pietro in Casale sta compiendo significativi progressi nel risanamento delle proprie finanze pubbliche, superando un deficit di oltre 4 milioni di euro. Grazie alle misure adottate nell’ambito del piano di riequilibrio decennale e all’impegno dell’amministrazione attuale, il bilancio di previsione 2025-2027 è stato presentato con un approccio ottimista dal sindaco Alessandro Poluzzi. Durante l’incontro, Poluzzi ha chiarito che “le azioni previste stanno dando risultati positivi, ma non ci limitiamo a rispettare le norme, bensì cerchiamo nuove soluzioni per garantire servizi e sviluppare progetti innovativi”.
strategia di gestione finanziaria
La gestione economica del Comune non prevede l’utilizzo di anticipazioni di cassa, con un miglioramento evidente nei tempi di pagamento ai fornitori, ora fissati a 29 giorni. Inoltre, gli accantonamenti obbligatori risultano essere appropriati. L’amministrazione si propone di intensificare la riscossione dei tributi attraverso l’affidamento a soggetti privati scelti tramite bando, garantendo in tal modo un’equità fiscale più marcata e un recupero di risorse fondamentali.
iniziative culturali e sociali
L’introduzione dell’imposta di soggiorno rappresenta una fonte di finanziamento per rassegne culturali, contribuendo all’attraenza del territorio. La concessione della gestione di impianti sportivi e culturali, come il PalaMassumatico e la Casa della Musica, è ritenuta dall’ente utile per mantenere i servizi attraverso modelli sostenibili. Inoltre, la reintroduzione del trasferimento alla scuola materna parrocchiale San Luigi è considerata un passo cruciale, come evidenziato dal sindaco: “Questo è un risultato importantissimo, che valorizza il ruolo di una realtà fondamentale per il nostro territorio”.
prospettive di investimento
Il bilancio per i prossimi anni prevede investimenti complessivi di 5,58 milioni di euro, tutti finanziati senza incrementare l’indebitamento, senza dismettere patrimonio comunale e attraverso la partecipazione a bandi pubblici. Tra gli interventi programmati ci sono il progetto Pinqua per l’edilizia sociale e la realizzazione del nuovo asilo nido “La Casa sull’Albero”.
manutenzioni e innovazioni
Ulteriori fondi, 220.000 euro, saranno destinati a un piano straordinario per la manutenzione delle strade, e sono previste nuove rotonde al fine di incrementare la sicurezza e la fluidità del traffico. Infine, il portale web istituzionale sarà rinnovato per migliorare l’accessibilità e la digitalizzazione dei servizi comunali. “Il percorso intrapreso è quello giusto”, ha affermato sinteticamente il sindaco Poluzzi, sottolineando l’importanza di costruire un futuro solido per San Pietro in Casale.