Soccorso Alpino: L’eroico intervento per salvare un escursionista perso nella nebbia
Un uomo di 59 anni è stato coinvolto in un incidente durante un’escursione sul Monte Baducco, a Castiglione dei Pepoli, in provincia di Bologna. La situazione si è complicata a causa della fitta nebbia, che ha reso difficile il ritorno sul sentiero. Interventi tempestivi e competenti del Soccorso Alpino e Speleologico dell’Emilia-Romagna hanno permesso di localizzarlo e recuperarlo. I dettagli di questo evento illustrano l’importanza della sicurezza nelle escursioni montane.
Intervento di soccorso
L’escursionista, perso per circa due ore a causa delle condizioni avverse, è stato infine raggiunto da una squadra del Soccorso Alpino della stazione Rocca di Badolo. Le operazioni di salvataggio sono state rese difficili dalla vegetazione folta e dalla scarsa visibilità causata dalla nebbia.
Ritrovamento dell’escursionista
Il recupero dell’uomo si è svolto attorno ai 1080 metri di altitudine e, fortunatamente, il disperso si trovava in buone condizioni fisiche. Successivamente, è stato riaccompagnato alla propria automobile dai tecnici del Saer.
Importanza della preparazione all’escursione
La pianificazione di un’escursione è fondamentale. È essenziale informarsi sulle condizioni meteo e sui rifugi disponibili nella zona. Secondo quanto affermato da Roberto Bolza, consigliere del Soccorso Alpino e Speleologico, è cruciale avere consapevolezza dei propri limiti e capacità personali.
Altri casi di soccorso
Recentemente, anche una famigliola riminese, composta da tre adulti e due bambini, si era smarrita sul massiccio del Monte Fumaiolo a causa della mancanza di attrezzature adeguate. Persi nel buio, sono stati recuperati con successo dal Soccorso Alpino dopo ore di ricerche.
- Soccorso Alpino e Speleologico dell’Emilia-Romagna
- Soccorso Alpino della stazione Rocca di Badolo
- Saer