Sindaco colpito da infarto: la drammatica corsa in farmacia che gli ha salvato la vita

Un episodio di salute inaspettato ha colpito il sindaco di Malalbergo, Massimiliano Vogli, il 25 novembre. A seguito di un malessere avvertito dopo un evento pubblico, Vogli ha intrapreso un percorso che lo ha condotto a un intervento d’emergenza.
il malessere e la decisione di consultare un farmacista
Un dolore costante nella zona dello stomaco ha spinto Vogli a riflettere su un possibile disturbo ben poco preoccupante. Dopo aver minimizzato il malessere, il sindaco, incoraggiato dalla compagna, si è recato in una farmacia ad Altedo per un elettrocardiogramma. Nonostante la sua convinzione di non avere problemi di salute, ha ascoltato il consiglio di far eseguire il test.
la diagnosi e il ricovero
La farmacista, Maria Elena Corazzari, ha preparato Vogli per l’elettrocardiogramma. Dopo aver eseguito l’esame, ha informato Vogli che un’ambulanza lo stava aspettando. La telelettura ha rivelato l’attualità di un infarto, e il sindaco è stato trasferito d’urgenza al Sant’Orsola di Bologna per un’angioplastica.
l’importanza dei servizi di telemedicina
La farmacia Stori offre da tempo servizi di analisi private, tra cui l’elettrocardiogramma, il che si è rivelato cruciale per salvare la vita di Vogli. Lorenzo Orsi Stori, titolare della farmacia, ha sottolineato come questo servizio sia ben radicato nella comunità, con un macchinario in grado di fornire referti urgenti in pochi minuti.
il cambiamento nella vita di un sindaco
Ora Vogli si ritrova a gestire una nuova routine: ha aumentato il numero di medicinali assunti quotidianamente e adottato una visione più tranquilla riguardo alla vita. L’episodio ha avuto un impatto notevole sulla sua salute e prospettive future.
un evento che ha cambiato tutto
Il 25 novembre, Vogli stava partecipando a un evento pubblico significativo, prima di sentirsi male. Comprendere l’importanza della salute e dei servizi disponibili può fare la differenza nei momenti critici.
figura di riferimento per la comunità
La storia di Massimiliano Vogli rappresenta un importante richiamo alla necessità di prendersi cura della propria salute e di affidarsi ai professionisti del settore. La professionalità mostrata dalla farmacista e dalle strutture sanitarie locali può salvare vite e contribuire a una comunità più consapevole.