Scuole Besta a Bologna: la nuova sede tra polemiche e prospettive future

Contenuti dell'articolo

A partire da oggi, gli studenti delle scuole medie Besta possono finalmente usufruire della loro nuova struttura situata in via Zacconi, all’interno del polo scolastico che ospita anche il liceo Copernico.

Il trasferimento degli studenti

Ben 380 ragazzi hanno preso possesso delle nuove aule, chiudendo così una fase di incertezze legate alla precedente sede. Il progetto iniziale del Comune prevedeva una nuova costruzione per le medie, ma le contestazioni emerse attorno al cantiere nel parco Don Bosco hanno portato a diverse tensioni, con proteste che hanno incluso anche scontri con le forze dell’ordine. Di fronte a tali difficoltà, il sindaco Matteo Lepore ha optato per il trasferimento nel Polo Dinamico, un’area completata recentemente, dove gli studenti di Besta possono trovare la loro nuova ‘casa’.

Caratteristiche dell’edificio

La struttura rappresenta un approccio innovativo alla sicurezza e alla sostenibilità, essendo stata realizzata con materiali antisismici quali legno e acciaio. L’edificio ha una capacità di accoglimento fino a 1000 persone, inclusi studenti, personale docente e amministrativo. La pianta ad “L” presenta tre blocchi uniti da spazi comuni ampi, mentre al piano terra si possono trovare laboratori, la biblioteca e gli uffici amministrativi, lasciando i piani superiori per le aule.

Collaborazione e futuro

Il nuovo polo scolastico è frutto di una sinergia tra il Comune di Bologna e la Città metropolitana. Grazie a un contratto di comodato, le scuole Besta potranno utilizzare spazi distribuiti su tre piani per un totale di quasi 4.000 metri quadrati, con aree esterne e una palestra in fase di realizzazione. Inoltre, si prevede la costruzione di un nuovo edificio in via Bigari per il Liceo Sabin, attualmente ospitato in strutture prefabbricate, al fine di facilitare gli spostamenti dagli studenti.

Inaugurazione del nuovo polo

Sebbene le lezioni siano già iniziate, l’evento ufficiale di inaugurazione è atteso per la prossima primavera, con una celebrazione dedicata alla comunità scolastica.