Scuola: Interventi Imminenti per Ottimizzare i Riscaldamenti e Garantire Comfort per Tutti

Problemi di riscaldamento nelle scuole superiori

All’inizio dell’inverno, le scuole superiori di alcune aree della città hanno affrontato notevoli difficoltà legate al riscaldamento di aule e spazi comuni. Tale situazione ha generato malcontento e disagi tra studenti, docenti e personale amministrativo. Secondo dati forniti dalla Città metropolitana, tra fine novembre 2024 e metà gennaio 2025 si sono registrati 111 malfunzionamenti e interventi non effettuati sugli impianti di riscaldamento in scuole, succursali, nonché in palestre e piscine scolastiche. Gli istituti maggiormente colpiti comprendono Belluzzi, Rosa Luxemburg, Aldrovandi Rubbiani e il liceo artistico, dove si sono verificate proteste significative.

Intervento della società gestore

La società Renovit, incaricata della gestione del servizio di riscaldamento, ha iniziato a occuparsi della situazione fin dal suo subentro, avvenuto il 28 novembre 2024. Quest’azienda si è trovata a fronteggiare un contesto caratterizzato da diverse criticità legate agli impianti esistenti. Renovit ha dichiarato di essersi attivata immediatamente per affrontare le problematiche e garantire un servizio adeguato, riconoscendo l’importanza della situazione per tutti i soggetti coinvolti.

Impegni di Renovit

L’azienda milanese ha assicurato di essere al lavoro per effettuare tutti gli interventi necessari, comprendendo appieno la delicatezza della situazione attuale.