Scopri la Verità: La Storia delle Foibe Raccontata in un Video Coinvolgente

giorno del ricordo a castel san pietro terme
Oggi le bandiere sono a mezz’asta sul balcone del municipio di Castel San Pietro Terme, in commemorazione del Giorno del Ricordo. Questa ricorrenza solenne è dedicata alla memoria della tragedia subita dagli italiani e da tutte le vittime delle foibe, nonché all’esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati, avvenuto nel secondo dopoguerra. Tale evento offre l’opportunità di riflettere sulla complessa vicenda del confine orientale.
iniziative e attività commemorative
Numerose sono le iniziative messe in atto per rispettare e onorare questa giornata. Tra queste, il Comune ha reso disponibile sul proprio canale YouTube un prodotto audiovisivo realizzato dall’associazione Terra Storia Memoria. Il video tratta “Le vicende del confine orientale, le foibe e l’esodo dei Giuliano-Dalmati”, presentando una lezione approfondita condotta da Alessandro Ferioli. In queste riprese, viene ricostruito il quadro storico-politico riguardante il confine orientale, utile per comprendere le dinamiche del periodo e le conseguenze delle tragiche esperienze vissute da queste popolazioni.
punti salienti dell’attività
- Rappresentazione delle foibe e loro impatto storico
- Analisi dell’esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati
- Approfondimento del contesto storico-politico del confine orientale
- Coinvolgimento dell’associazione Terra Storia Memoria