Scopri il Museo Morandi: Idee Ingaggianti e Ispirazioni Artistiche

Contenuti dell'articolo

riconoscimento per lorenzo balbi

In occasione della settimana dedicata all’arte, i riflettori si sono accesi sul direttore del MAMbo, Lorenzo Balbi, che ha ricevuto il prestigioso Flash Art Italia Award come Migliore Direttore di Museo d’Arte Contemporanea d’Italia. Questo riconoscimento giunge nel momento in cui si discute del futuro del Museo Morandi, in seguito alla sentenza del Tar.

sentenza del tar e futuro del museo morandi

Balbi ha espresso soddisfazione per la sentenza del Tar, che ha autorizzato il trasferimento del Museo Morandi da Palazzo d’Accursio a Palazzo Pepoli. “Siamo molto contenti, poiché la giustizia italiana richiede tempi lunghi. Questa sentenza conferma che non ha senso riportare Morandi a Palazzo d’Accursio, attualmente inadeguato per ospitare un museo internazionale dedicato a uno dei più grandi artisti della città e dell’arte italiana. Questo passaggio ci consentirà di focalizzarci su un progetto ambizioso per un museo monografico di alta qualità, allineato ai migliori musei europei del Novecento”.

ruolo di balbi nel nuovo progetto

Balbi si occuperà della curatela del nuovo museo. “Già dal mio primo mandato nel 2017, il consiglio di amministrazione mi ha incaricato di valutare una nuova collocazione per il Museo Morandi. Ho condotto studi e ricerche approfondite, visitando musei come il museo Munch e il museo Giacometti a Parigi, da cui è emersa la mostra Morandi-Giacometti, attualmente in esposizione. Questa sentenza rappresenta un passo avanti significativo per formalizzare la creazione del museo monografico”.

impatti nel museo mambo

La situazione offre vantaggi sia per il Museum Morandi che per il MAMbo. Da un lato, si prevede una valorizzazione della collezione Morandi; dall’altro, il MAMbo potrà riappropriarsi di circa 550 metri quadri dedicati alla collezione permanente, attualmente riservati a Morandi. “Ci sarà spazio per opere finora non esposte e opportunità per sviluppare progetti innovativi, come la sezione di performance avviata negli ultimi anni. Questo porterà a una narrazione più ricca della collezione e della storia del museo, che festeggia i suoi 50 anni“.

promozione del maestro morandi

Il nuovo Museo Morandi avrà anche un ruolo decisivo nella valorizzazione dell’artista. “Morandi è il biglietto da visita nel mondo e questa amministrazione intende promuovere il suo messaggio artistico e il legame con la città. Sarà fondamentale lavorare per migliorare la sua percezione all’esterno”.