Scopri i Vincitori del Concorso Presepe: Piazza Capitini Trionfa con Fantastici Premi!

Contenuti dell'articolo

premiazione della settima edizione di ‘vota il tuo presepe’

La premiazione della settima edizione dell’iniziativa ‘Vota il tuo Presepe’ ha visto un grande successo grazie alla generosità dei partecipanti. Oltre settemila coupon inviati in meno di un mese hanno segnato un nuovo record per questo evento, accogliendo così un grande traguardo per i creatori delle varie Natività.

momenti di emozione durante la cerimonia

Ogni edizione di questo appuntamento è caratterizzata da un elemento distintivo e quella di ieri ha messo in risalto un clima di profonda commozione. Il primo emotivo momento si è verificato con il riconoscimento speciale al presepe realizzato dalla parrocchia San Salvatore di Casola, i cui elementi sono stati creati utilizzando oggetti danneggiati dall’alluvione dell’ottobre precedente.

“Abbiamo recuperato tutti gli elettrodomestici che erano diventati dei rifiuti – ha dichiarato una delle organizzatrici – per esprimere un messaggio di ripartenza ancora più forte”.

riconoscimenti speciali

Un altro momento significativo è stato il premio alla casa di riposo ‘Nevio Fabbri’ per il suo valore sociale. Presenti all’evento diversi operatori e alcuni anziani della struttura, insieme al cardinale Matteo Zuppi, alla direttrice di QN, Carlino, Nazione e Giorno Agnese Pini, oltre al vicedirettore del Carlino Valerio Baroncini.

Premi sono stati conferiti anche ai presepi nel Borgo di Sassomolare, per la valorizzazione del territorio, e all’originale allestimento della Stazione dei Carabinieri Navile, rappresentata dal comandante Nicola Patti e dal comandante del Reparto operativo dei Carabinieri di Bologna Ivan Riccio.

classifica dei presepi più votati

In merito ai presepi che hanno ricevuto più voti tramite coupon, al terzo posto si è collocata la Natività di via Parisio, allestita da Piera Cavazza, con 818 preferenze e oltre 5.500 visitatori. La signora Cavazza ha espresso il desiderio di allestire un presepe collettivo in piazza Maggiore per l’anno successivo.

Al secondo posto si è distinta la parrocchia Santa Croce di Selva Malvezzi, che ha ricevuto 979 voti, valorizzando il Giubileo 2025 con l’aiuto dei bambini del paese. Il presepe, infatti, crea un collegamento tra il logo giubilare e le strade che conducono alla Natività.

Infine, al primo posto, con un totale di 2.121 voti, si è classificato il presepe di piazza Capitini, ideato da Corrado Mattei, che fonde tradizione e modernità attraverso un camion del ‘Carlino’ carico di giornali.

Un totale di 16 Natività sono state segnalate, con una forte partecipazione anche dalla provincia.

collaborazioni e spirito del presepe

Il messaggio fondamentale del presepe è stato ben riassunto dai rappresentanti di Villa Torchi, centro sociale in zona Corticella: “Siamo una realtà laica – ha affermato Emilio Caniato –, ma da quando è iniziativa è in corso, abbiamo avviato collaborazioni con tutte le parrocchie del territorio”.

Applausi hanno accolto anche il gruppo volontario della Basilica di San Luca, assente ma menzionato. L’aspetto creativo ora si prenderà una pausa prima di riprendere i preparativi per una nuova rappresentazione della nascita di Gesù bambino nell’attualità.

Scritto da Redazione