Scomparsa del Cartello di Benvenuto alla Ztls di Pratello: Cosa Sta Succedendo?

Contenuti dell'articolo

situazione attuale in via pietralata

Un evento interessante ha catturato l’attenzione dei residenti all’incrocio delle vie Sant’Isaia e Pietralata. Da diverse settimane, il cartello stradale che segnala l’accesso alla ZTLS Pratello-San Francesco è scomparso. La sua posizione era cruciale, trovandosi all’altezza del civico 66 di via Pietralata. Questa zona a traffico limitato, istituita oltre due anni fa, ha come obiettivo la riduzione della circolazione di veicoli, promuovendo una maggiore sicurezza per i pedoni.

assenza del cartello e conseguenze

Il cartello è stato divelto da ignoti più di dieci giorni fa, senza che sia ancora stato ripristinato. Nonostante le comunicazioni da parte di Palazzo d’Accursio, che aveva promesso un intervento tempestivo, i residenti evidenziano che l’azione non è ancora avvenuta. Nel frattempo, è stato riposizionato l’altro cartello, presente sul lato sinistro dell’ingresso, che indica un limite di velocità di 10 chilometri all’ora e l’assoluta precedenza per i pedoni, e che segnala anche la possibile presenza di bambini lungo la strada.

effetti sull traffico locale

La mancanza del grande cartello informativo, che elenca divieti e regolamenti riguardanti la ZTLS, ha avuto ripercussioni sul traffico. Verso chi proviene da via Sant’Isaia e si dirige verso via San Felice, è stato constatato un aumento significativo della circolazione. Non sono arrivate comunicazioni riguardo a una possibile sospensione della telecamera che sorveglia il varco d’accesso della ZTLS, la quale continua a emettere multe agli automobilisti non informati, comportando spese considerevoli.

preoccupazioni espresse dai residenti

I residenti della zona manifestano preoccupazione riguardo alla questione e sperano in una rapida reinstallazione della segnaletica stradale. Alcuni cittadini già avvertono le complicazioni legate al traffico e auspicherebbero una risoluzione immediata della situazione.

  • Residenti della zona
  • Palazzo d’Accursio
  • Automobilisti ignari
  • Pedoni a rischio
  • Utenti della strada