Sblocco Investimenti: Veronesi Avverte sul Rischio Sabbi Mobili per la Camera di Commercio

Contenuti dell'articolo

la necessità di investire nel settore economico

Focus sull’importanza di investimenti strategici nel contesto attuale dell’economia italiana, così come evidenziato da Valerio Veronesi, presidente della Camera di Commercio di Bologna. Secondo Veronesi, la chiave per affrontare le sfide poste dalla politica dei dazi internazionali risiede nella volontà di investire, altrimenti il rischio è di trovarsi in un contesto molto problematico e prolungato.

influenza dei dazi internazionali

conseguenze dirette sui trasporti e sull’economia

Veronesi sottolinea che i dazi non si limiteranno a modificare solo le direzioni dei trasporti, ma hanno lo scopo di bloccare il commercio stesso. Descrive i dazi come una vera e propria “lama” che colpirà l’intero sistema economico e sociale, con implicazioni a lungo termine per il tessuto imprenditoriale.

la risposta alle sfide economiche

strategia di investimento e collaborazione

In questo contesto, è fondamentale che il problema non sia esclusivamente compito degli imprenditori. È necessario un impegno collaborativo da parte di banche e istituzioni europee per agevolare gli investimenti. Creare condizioni propizie per le imprese è considerata una priorità fondamentale.

l’innovazione come risposta

Un approccio alternativo per mitigare gli effetti negativi dei dazi è rappresentato dall’innovazione illimitata. Rivedere i meccanismi di investimenti 5.0 potrebbe fornire una spinta decisiva per piccole e medie imprese, che costituiscono la spina dorsale dell’export italiano, soprattutto nel settore manifatturiero.

mercato statunitense e opportunità commerciali

Le stime per il 2023 indicano che l’import dagli Stati Uniti a Bologna potrebbe sfiorare i 250 milioni di euro, mentre l’export ammonta a 2 miliardi di euro. I settori chiave dell’export includono:

  • Macchinari – 687 milioni di euro
  • Mezzi di trasporto – 777 milioni di euro