Ritardi nell’apertura del Museo del Basket: tutto quello che devi sapere per giugno
Stato attuale del Museo del Basket al PalaDozza
Il Museo del Basket situato al PalaDozza di Bologna avrebbe dovuto essere inaugurato nel 2021. Una serie di difficoltà, tra cui la pandemia, ritardi da parte dell’impresa e variazioni nei progetti ha reso necessario un rinvio. Fino ad ora, non si sono verificate inaugurazioni né pre-inaugurazioni. In risposta a un’interrogazione della consigliera Samuela Quercioli, il Comune ha confermato che il collaudo degli impianti è in fase di avvio e che gli allestimenti sono attualmente in fase di studio, in collaborazione con la Fondazione Bologna Welcome.
Procedimenti e ritardi
I collaudi stanno richiedendo più tempo del previsto. Già a giugno, in seguito a una precedente interrogazione, l’ufficio Edilizia di Palazzo d’Accursio aveva fornito risposte simili. Nonostante questo, l’apertura delle buste per il bando dedicato all’allestimento è imminente. Quercioli ha espresso preoccupazione, sottolineando che, secondo comunicazioni precedenti, i lavori avrebbero dovuto concludersi entro il 2024. Le questioni relative ai ritardi continuano a suscitare domande, e la consigliera ha messo in evidenza la mancanza di chiarezza sulla responsabilità dei rallentamenti.
Posizione dell’amministrazione comunale
L’amministrazione ha fatto presente i ritardi causati dall’impresa e ha annunciato che verranno richieste penali per un ammontare giornaliero di 400 euro. Mattia Santori, delegato al Turismo e Grandi eventi, si è mostrato ottimista, dichiarando che il cantiere è stato chiuso e che il bando di allestimento sta per concludersi. Ha fissato come obiettivo l’inaugurazione del Mubit entro metà giugno, in coincidenza con gli Europei di basket femminile.
Critiche e monitoraggio della situazione
Quercioli ha continuato a monitorare la situazione del Museo del Basket, evidenziando la necessità di trasparenza rispetto ai ritardi. Ha notato che la comunicazione dell’amministrazione riguardo alle penali potrebbe aver motivato l’impresa a incrementare la produttività.
Storia dei lavori e impegni futuri
Il percorso per la realizzazione del Mubit ha presentato numerosi ostacoli. I lavori, iniziati a marzo 2021 sotto la supervisione di Matteo Lepore come assessore allo Sport, avrebbero dovuto terminare dopo nove mesi. In ottobre dello stesso anno, Santori ha annunciato un rinvio a primavera 2022. Malgrado le rassicurazioni del numero uno della Federbasket, Gianni Petrucci, nel maggio 2023, i lavori hanno subito ulteriori ritardi e si attende ora l’apertura delle buste per l’aggiudicazione del bando di allestimento, con l’aspettativa di un’inaugurazione di rilievo a giugno.