Ritardi fino a due ore a Bologna: Guasto alla linea elettrica causa caos nei treni per Milano

Contenuti dell'articolo

Bologna sta affrontando significativi inconvenienti nel servizio ferroviario a causa di un problema tecnico nel nodo di Milano. A partire dalle ore 11 di oggi, si sta assistendo a un progressivo miglioramento della circolazione, ma i danni causati continuano a ripercuotersi sui treni diretti a Bologna.

ritardi e situazioni problematiche

Un guasto alla linea elettrica ha causato notevoli ritardi sui treni della linea Milano-Bologna. I tecnici di Rfi sono attualmente coinvolti nel ripristino della situazione, mentre le verifiche sulla linea elettrica proseguono. La circolazione dei treni da e per Bologna è stata temporaneamente regolata tramite percorsi alternativi.

l’impatto sulla stazione di bologna

La stazione di Bologna ha riscontrato pesanti ripercussioni a causa dell’incidente, con i treni dell’Alta Velocità provenienti da nord che hanno subito ritardi estremi, arrivando a un massimo di 205 minuti. Molti passeggeri si trovano in attesa di informazioni riguardanti le loro partenze e arrivi.

  • Treni Alta Velocità
  • Treni Intercity
  • Treni Regionali

cause del guasto

Secondo le prime notizie, il guasto alla linea aerea sarebbe stato causato da un treno Alta Velocità che, con il suo pantografo, ha arrecato danni alla linea stessa. La Polizia di Stato ha confermato che al momento non si sospettano atti dolosi, ma si tratterebbe di un semplice incidente.

informazioni sui rimborsi

In risposta ai disagi, Trenitalia ha annunciato il rimborso completo per i viaggiatori che hanno deciso di rinunciare ai viaggi a causa delle problematiche odierne.

precedenti disagi ferroviari

Il guasto attuale non è un caso isolato; nello scorso ottobre, forti disagi simili avevano colpito la stazione di Bologna, con ritardi che raggiungevano i 240 minuti. Anche in quella occasione, problemi nel nodo di Roma avevano influenzato la circolazione ferroviaria.