Riscoprire l’Ottocento: L’Arte della Dinastia Savini e i Suoi Tesori Inestimabili
Con l’inizio del nuovo anno, riprendono gli eventi dedicati all’arte, che offrono un’interessante opportunità per esplorare la storia della dinastia bolognese dei pittori Giacomo, Alfonso e Alfredo Savini. Le conferenze organizzate da Mark Gregory D’Apuzzo, conservatore del Museo Medievale, e Francesca Sinigaglia, direttrice del Museo Ottocento, si svolgeranno presso la sede di Confcommercio Ascom Bologna, in Strada Maggiore 23. Questa serie di incontri è concepita per approfondire i temi delle mostre attualmente esposte nei rispettivi musei.
programma delle conferenze
Le conferenze si terranno ogni giovedì alle ore 16. Il primo incontro avrà luogo il 9 gennaio, con Francesca Sinigaglia che discuterà dell’arte di Alfonso e Alfredo Savini. Gli appuntamenti seguiranno il seguente calendario:
date e argomenti
- 9 gennaio: Arte di Alfonso e Alfredo Savini – Francesca Sinigaglia
- 16 gennaio: Giacomo Savini (1768 – 1842) e l’Arcadia bolognese – Ilaria Chia
- 23 gennaio: Il marchese Giuseppe Davia Bargellini e la pittura di paesaggio – Ilaria Negretti
- 30 gennaio: L’Ottocento nazionale – Emanuela Fiori
- 6 febbraio: L’album Belluzzi – Isabella Stancari
- 13 febbraio: Cantiere della chiesa di San Francesco – Elisa Baldini
importanza delle conferenze
Questi eventi, ad ingresso gratuito, rappresentano un’importante occasione di riflessione sull’arte bolognese dell’Ottocento, un periodo che, grazie alle recenti esposizioni, ha ricevuto un’adeguata valorizzazione. Attraverso questa serie di incontri, si intende celebrare e promuovere la cultura visiva di un’epoca ricca di innovazioni e di personalità artistiche significative.