Ricerca di Giustizia: Svelare i Punti Oscuri della Verità
La commemorazione delle vittime dell’orrenda strage della “Uno Bianca” continua a sollevare interrogativi e richieste di giustizia. Durante l’omelia in onore dei tre carabinieri assassinati, Otello Stefanini, Mauro Mitilini e Andrea Moneta, il cardinale Matteo Zuppi ha sottolineato la necessità di fare chiarezza su questa vicenda intrisa di ombre. La celebrazione, che segna il trentaquattresimo anniversario della strage, ha messo in evidenza la brutalità dell’eversione perpetrata da chi ha abusato dell’impunità offerta da una divisa, causando sgomento e orrore nella comunità.
ricordo delle vittime
Il cardinale Zuppi ha espresso la sua vicinanza ai familiari delle vittime, in particolare ad Anna Maria, madre di Otello. È stato rilevato come i tre carabinieri, in servizio per garantire la sicurezza, siano stati colpiti senza pietà. Ha fatto riferimento non solo a questi eroi, ma anche ai 24 morti e 114 feriti che hanno subito le conseguenze di sette anni di terrore.
atti di violenza sconsiderati
Durante il suo discorso, Zuppi ha ricordato i crimini nei confronti di individui di origini diverse, sottolineando l’atrocità di omicidi gratuiti. È stato menzionato l’omicidio di Ubaldo Paci, direttore della Cassa di Risparmio di Pesaro, come un esempio della ferocia ingiustificata mostrata dai responsabili.
giustizia e verità
Il cardinale ha richiamato l’attenzione sul concetto di giustizia, evidenziando che esso deve essere accompagnato dalla ricerca della verità sui numerosi “punti oscuri” che ancora feriscono la comunità. Solo trovando questa verità si potrà riparare, anche solo in parte, il male subito, il quale continua a infettare il tessuto sociale.
il sostegno delle istituzioni
Il comandante provinciale dei carabinieri, Ettore Bramato, ha reso omaggio a Mauro, Andrea e Otello, sottolineando il loro coraggio e spirito di sacrificio nell’impegno a proteggere i cittadini. Il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, ha supportato le istanze delle famiglie, indicando quanto sia fondamentale continuare a cercare risposte sui molteplici punti oscuri della vicenda.