Reno in Secca: Ultime Novità sui Lavori Fino al 31 Gennaio

Contenuti dell'articolo

lavori di pulizia del canale di reno

Le operazioni di manutenzione per la secca del Canale di Reno proseguono, con una previsione di conclusione stimata “fino al 31 gennaio”. I lavori, avviati a ottobre da Canali di Bologna, sono stati rallentati a causa di condizioni meteorologiche sfavorevoli. La pioggia, infatti, ha ostacolato la rimozione di fango e detriti dal canale durante diverse giornate di dicembre.

ritardi dovuti alle condizioni meteo

Inizialmente, le operazioni di pulizia straordinaria erano state programmate come ogni anno a ottobre. Un allagamento significativo avvenuto tra il 19 e il 20 dello stesso mese ha costretto il consorzio a prolungare i lavori. A fine novembre era stata comunicata la possibilità di ultimare tutto prima delle festività natalizie, ma la pioggia incessante di dicembre ha ridotto drasticamente i giorni di lavoro, limitandoli a sole tre occasioni.

progresso dei lavori

Il segmento più critico, che si estende dalla Certosa fino a via della Grada, ha visto un avanzamento dei lavori attorno al 70%. In altre zone, invece, le operazioni sono state portate a termine, come nel tratto da Casalecchio a Certosa, dove sono stati rimossi i detriti e sistemate le frane provocate dagli allagamenti. Anche nel tratto da via della Grada a via Marconi i lavori sono stati completati in sinergia con i cantieri tramviari.

tonnellate di detriti rimossi

Rimane solo da affrontare la parte sotterranea del canale collegata a via della Grada, zona particolarmente colpita dal disastro di ottobre. Secondo quanto comunicato dal consorzio, si prevede che l’intervento possa terminare entro il mese di gennaio, a patto che non si presentino ulteriori complicazioni. Milena Naldi, referente di Canali di Bologna, ha dichiarato che circa 3.000 tonnellate di fango e rami sono state accumulate, ostacolando il normale scorrimento del canale.