Proteste della Lav contro il Circo Orfei: gli animali in primo piano
il circo paolo orfei a casalecchio
Il circo Paolo Orfei è pronto a inaugurare la sua stagione a Casalecchio, ma l’arrivo è accompagnato da polemiche. Infatti, la Lega antivivisezione (Lav) di Bologna ha espresso un forte dissenso riguardo alla presenza del circo, previsto dal 11 gennaio. Gli animalisti si oppongono fermamente, affermando che “il regno animale è quanto di più lontano possa esserci dalla vita reale degli animali”, descrivendo gli animali esibiti nel circo come “innocenti prigionieri dei circensi”.
le attrazioni del circo
Il circo ha comunicato di voler presentare spettacolari numeri con artisti internazionali e animali esotici. Tra le attrazioni ci sono:
- Napoleon, il coccodrillo più grande d’Italia;
- tigri bianche e leoni;
- una grande carovana di animali esotici.
L’area in cui si svolgeranno gli spettacoli è stata concessa dal Comune di Casalecchio, che l’ha definita una procedura conforme alla normativa.
lo spettacolo e il cast
Aprirà il sipario un grande spettacolo diretto da Danilo Pintore, con esibizioni non solo di animali, ma anche di artisti come:
- la cavalleria e i leoni di Elisabetta Bizzarro;
- i fratelli Dell’Acqua, premiati al festival del circo di Montecarlo;
- Genny Martino con l’alta cavalleria;
- trapezisti;
- clown Ardisson;
- coccodrilli di Walter Martini;
- una carovana di bisonti, dromedari e lama.
Il tutto include anche un ippopotamo, Rocky, che arricchirà ulteriormente il cast.
le critiche degli animalisti
La responsabile Lav di Bologna, Annalisa Amadori, contesta la presenza di animali nei circhi, richiedendo la fine di tale pratica. Sostiene che “gli animali non scelgono di esibirsi” e che sono sfruttati per il profitto. La Lav ha lanciato una petizione intitolata ‘Basta animali nei circhi’, proponendo di sostenere circhi che valorizzano la bravura di artisti come giocolieri e clown. Viene così promossa una scelta etica e civile alternativa.