Pif e i Momenti di Trascurabile Infelicità: Scopri il Significato Nascosto
momenti di trascurabile (in)felicità
Una serie di eventi quotidiani, come il dover affrettare il passo per una porta aperta o ricevere ironicamente osservazioni sul proprio abbigliamento, viene definita da Francesco Piccolo come parte integrante della gioia di vivere. Questi momenti, che possono sembrare banali, vengono raccolti in tre opere pubblicate da Einaudi: Momenti di trascurabile felicità, Momenti di trascurabile infelicità e Momenti trascurabili vol. 3.
l’evento al teatro fanin
Stasera, presso il Teatro Fanin di San Giovanni in Persiceto, si svolgerà uno spettacolo che celebra questi attimi di vita quotidiana. Pif, noto regista e attore, accompagnato da Francesco Piccolo, presenterà ‘Momenti di trascurabile (IN)felicità’.
l’origine della collaborazione
La collaborazione tra Piccolo e Pif è nata con il film di Daniele Luchetti, basato sull’opera di Piccolo, in cui Pif interpretava il protagonista. Nel tentativo di promuovere il film, Pif ha iniziato a leggere brani del romanzo insieme a Piccolo, dando origine a un progetto che dura ormai cinque anni.
una nuova consapevolezza della vita
Dopo anni di lavoro sul tema dei momenti di felicità e infelicità, Pif ha acquisito arricchitosi di una nuova consapevolezza riguardo alla vita. Ha riflettuto sul fatto che, sebbene vi siano grandi eventi, è nei piccoli attimi quotidiani che si trova realmente l’essenza dell’esistenza. Francesco Piccolo ha avuto la capacità di dare valore a tali momenti, rendendoli dignitosi e memorabili.
I piccoli momenti di infelicità
Nel corso dello spettacolo, sono trattati alcuni dei piccoli momenti di infelicità che molti possono riconoscere. Pif, ad esempio, menziona le discussioni che sorgono ogni volta che scatta l’ora legale, dove spesso si ritrova nella posizione di colui che non comprende appieno la situazione.
l’evoluzione dei momenti di felicità
Nel passare degli anni, le priorità delle persone cambiano. Pif ammette che molti dei suoi attuali momenti di felicità siano legati al cibo, mentre questo non era un tema predominante in gioventù. Seppur venga vissuto come un momento di gioia, vi sono occasioni in cui il confronto con gli altri porta a sensazioni di infelicità.
il coinvolgimento del pubblico
Alla conclusione di ogni spettacolo, il pubblico viene invitato a condividere i propri ‘momenti’. Pif sottolinea come la città di Bologna reagisca sempre con entusiasmo alle performance, portando ad una partecipazione attiva e soddisfacente.
il legame con bologna
Pif ha un legame speciale con Bologna, dove festeggia il proprio compleanno dal 4 giugno per oltre dieci anni. Anche nell’anno precedente, la celebrazione si è svolta in piazza San Francesco, o in caso di maltempo, all’interno di un bar storico della zona.
- Francesco Piccolo
- Pif (Pierfrancesco Diliberto)
- Daniele Luchetti