Patto del Ravone: De Pascale e Lepore promettono di ridurre i rischi post-alluvione
Un importante progetto di sicurezza idraulica è attualmente in fase di attuazione a Bologna, mirato a fronteggiare le conseguenze dell’alluvione che ha colpito la città. Questo risultato è frutto di una collaborazione tra il Comune e la Regione, uniti nell’intento di migliorare la gestione delle risorse idriche e prevenire futuri disastri.
il sopralluogo nelle aree colpite
Il governatore della Regione, Michele de Pascale, e il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, hanno effettuato un sopralluogo nelle zone maggiormente danneggiate dall’esondazione del Ravone risalente allo scorso ottobre. Durante questa visita, si è fatto il punto della situazione riguardo ai lavori di ripristino e alle necessità degli abitanti colpiti dal maltempo.
obiettivi del sopralluogo
Il sopralluogo ha avuto come obiettivo primario quello di:
- Verificare i lavori di ripristino già conclusi;
- Confrontarsi con i tecnici per pianificare ulteriori interventi di messa in sicurezza;
- Ascoltare le problematiche e le esigenze dei cittadini coinvolti.
piano di riduzione del rischio idraulico
In seguito ai danni ingenti causati dall’alluvione, è stato avviato un processo di pianificazione di un nuovo piano di riduzione del rischio idraulico. Questo coinvolge l’utilizzo di modelli matematici e informatici avanzati, finalizzati a simulare il comportamento del torrente Ravone e a considerare le recenti variazioni climatiche e flussi d’acqua eccezionali.
collaborazione tra enti
Il gruppo di lavoro, composto da rappresentanti della Regione e del Comune, verrà ampliato per migliorare la gestione dei corsi d’acqua, con particolare attenzione al torrente Ravone.
interventi finanziari e assemblee con i cittadini
La Regione ha già effettuato interventi urgenti per un importo di 450mila euro, e si prevede che a febbraio si tenga una variazione di bilancio comunale per avviare un fondo dedicato alla riparazione e all’adattamento climatico. Le risorse iniziali provengono dal Comune, mentre si sta esplorando la possibilità di futuri finanziamenti.
coinvolgimento della comunità
Il sindaco Lepore ha sottolineato l’importanza di una collaborazione continua tra Regione e Comune per garantire la sicurezza idraulica della città. Sono stati annunciati due incontri con i cittadini alluvionati, fissati per il 20 e il 28 gennaio presso il cinema Bellinzona, dove sarà discusso il recupero dalla calamità naturale. Inoltre, il 22 gennaio è prevista la costituzione del comitato per la sicurezza del Ravone presso la Parrocchia di San Paolo di Ravone.
ospiti delle assemblee
- Governatore Michele de Pascale
- Sindaco Matteo Lepore
- Sottosegretaria Manuela Rontini
- Assessori comunali Madrid e Ara
- Tecnici della Protezione civile