Passeggiata della Resistenza: Un Cammino di Ricordi e Speranza

Contenuti dell'articolo

passeggiata degli auguri a casalecchio

Il primo giorno dell’anno è stato caratterizzato dalla tradizionale passeggiata degli auguri nel centro di Casalecchio di Reno. L’evento, promosso dai volontari di Casalecchio nel cuore, ha avuto come tema centrale gli 80 anni della Resistenza, rendendo omaggio a un periodo fondamentale della storia italiana.

evento e partecipazione

In una serena giornata invernale, un gruppo di cittadini, tra cui rappresentanti delle istituzioni, ha preso parte all’iniziativa, riunendosi al giardino Vittime del Covid di via Garibaldi. Questo luogo rappresenta un punto di riferimento simbolico per la comunità. Durante l’incontro, i partecipanti hanno scambiato auguri con i passanti, creando un clima di condivisione e comunità.

continuazione della passeggiata

Dopo il momento di socializzazione, il gruppo si è spostato ai giardini di via Mazzini, dedicati al partigiano Carlo Venturi – Ming. Qui si è tenuto un recital di letture che ha visto come protagonista Moreno Venturi, figlio di Carlo Venturi, che ha introdotto le letture significative.

letture e omaggi

Le letture hanno incluso estratti da diverse opere, tra cui:

  • Racconti della Resistenza di Gabriele Pedullà
  • Storia di una passione politica di Tina Anselmi
  • Le città invisibili di Italo Calvino
  • Il ragazzo che mangiava le bucce di pera di Carlo Venturi

Al termine delle letture, i partecipanti si sono radunati per una foto di gruppo in piazza del Popolo e hanno concluso la mattinata con un caffè in un bar del quartiere.