Passante di Bologna: La Regione Svela il Progetto Imperdibile per il Futuro della Mobilità

Contenuti dell'articolo

Bologna si trova attualmente al centro di un dibattito intenso riguardante le grandi opere, che non si limitano esclusivamente alla ricostruzione post alluvione. Uno degli argomenti più discussi è il Passante, progetto di rilevante importanza che resta in attesa di sviluppi decisivi. Michele de Pascale, presidente della Regione Emilia-Romagna, ha chiarito la sua posizione, affermando decisamente che “il Passante va realizzato”. Questa dichiarazione è avvenuta in seguito al summit con il ministro Matteo Salvini e l’assessore regionale ai Trasporti Irene Priolo, durante il quale è stata ribadita la necessità di ampliare tangenziali e autostrade.

la questione del passante

Il governo regionale sta attualmente conducendo trattative con il ministero dei Trasporti riguardo alla questione dei costi crescenti per il Passante e la Gronda di Genova. Nonostante le preoccupazioni per l’aumento dei costi, de Pascale insiste sulla necessità di completare l’opera nella sua totalità. Il cantiere del lotto 0, attivo e visibile, ha già creato disagi per la cittadinanza, e sarà fondamentale trovare un equilibrio tra i lavori del Passante e quelli del tram.

garanzia di progressi rispetto ai lavori

Il presidente ha affermato che è necessario adottare un approccio pragmatico e che Regione e Comune di Bologna sono pronti a stabilire un dialogo per definire i tempi e le compatibilità con altre opere, incluso il progetto del tram. Senza tempistiche certe per l’ampliamento delle strade, anche il completamento del tram potrebbe sperimentare dei ritardi significativi.

interventi post alluvione

In un contesto parallelo, sono iniziati i cantieri per interventi post alluvione nella zona di Andrea Costa. Si stanno avviando lavori significativi in via Brizio e nelle immediate vicinanze, come confermano il sindaco Matteo Lepore e il commissario Fabrizio Curcio, i quali sono attivamente coinvolti nel processo di ricostruzione. L’obiettivo è quello di garantire una gestione coerente tra le emergenze passate e i recenti eventi meteorologici avversi.

piano di mantenimento e ricostruzione

La Regione ha annunciato l’intenzione di raddoppiare le risorse destinate alla manutenzione del territorio nel bilancio di previsione imminente. In via Brizio sono già state avviate le attività per la ricostruzione di infrastrutture danneggiate. Le operazioni di ricostruzione si espanderanno a breve anche in via Andrea Costa, dove sarà ripristinato il solaio di copertura.