Nuovo Liceo Tred Malpighi Scientifico: Scopri una Formazione Completa e Innovativa

Contenuti dell'articolo

La nascita del Liceo Tred Malpighi Scientifico delle Scienze Applicate segna un’importante tappa nell’ambito dell’innovazione educativa in Italia. Questa nuova realtà scolastica si propone di integrare in modo sinergico le materie scientifiche e umanistiche, fornendo agli studenti un percorso formativo completo e allineato alle esigenze dell’attuale mercato del lavoro e del sistema universitario.

dettagli dell’inaugurazione

Il preside del liceo, Marco Ferrari, presenterà ufficialmente l’istituto venerdì pomeriggio, dalle 15 alle 18. L’incontro rappresenta un’opportunità per illustrare i valori e i principi alla base dell’offerta formativa del liceo.

metodologia didattica

Il progetto educativo si basa su un approccio integrato all’insegnamento delle scienze e dell’informatica, ripartendo l’attività didattica in modo da favorire sperimentazione e interdisciplinarità. Ogni settimana è prevista una giornata dedicata ai workshop Steam, che offrono esposizioni condotte da esperti di aziende e università sui temi legati al digitale e alla sostenibilità, rappresentando un elemento fondamentale dell’offerta formativa.

focus sulla lingua inglese

L’insegnamento della lingua inglese sarà ulteriormente potenziato e strutturato per livelli, con l’obiettivo di guidare gli studenti verso il conseguimento di certificazioni avanzate, che sono essenziali per il loro futuro accademico e professionale.

discipline umanistiche e formazione degli insegnanti

Le discipline umanistiche verranno trattate con metodi innovativi e saranno parte integrante della formazione degli studenti. È prevista anche la formazione continua dei docenti, attraverso il programma Teaching Revolution Plus, il quale mira a mantenere elevato il livello dell’offerta didattica in relazione alle soft skills.

durata e obiettivi formativi

Il Liceo Tred Malpighi avrà una durata di quattro anni e mira a conseguire gli stessi risultati formativi di un percorso tradizionale quinquennale, dimostrando che un’istruzione di qualità può risultare sia intensa che efficace.

Scritto da Redazione