Negozi di Vicinato: La Strage che Ha Colpito il Centro Storico

Contenuti dell'articolo

declino del commercio a casalecchio

Il fenomeno della morìa di negozi sta interessando diverse aree di Casalecchio, colpendo sia il centro che i quartieri periferici. Le serrande di noti esercizi, come il Petit Café e il Marconi Café, così come della panetteria Al Furner e di altri negozi di abbigliamento, sono abbassate, evidenziando una situazione sempre più critica nel panorama commerciale locale.

segnali di crisi

Secondo Andrea Tonelli, consigliere comunale nonché gestore di un negozio della zona dal 1968, la fatica per le attività commerciali è palpabile, richiamando l’attenzione del Comune sulla necessità di sostenere i negozi di vicinato, attualmente in grave difficoltà. Tonelli ha sollecitato interventi urgenti, evidenziando l’insufficienza degli sgravi fiscali e chiedendo finanziamenti concreti come quelli attivati dalla Camera di commercio.

statistiche allarmanti

I dati più recenti, aggiornati a settembre 2024, rivelano che, nonostante l’apertura di 12 nuove attività, si sono registrate ben 20 chiusure. Le nuove attività tendono a essere soprattutto agenzie immobiliari e centri estetici, come confermato da Barbara Bertù, presidente di Confcommercio Ascom Casalecchio. Le aspettative riguardo agli sgravi fiscali del Comune rimangono in attesa.

proposte per il rilancio

Per un effettivo rilancio commerciale e turistico della zona, varie associazioni locali hanno presentato delle proposte. Elisa Filippini, presidente di Confesercenti, ha evidenziato l’importanza di attuare un piano marketing innovativo per promuovere la città, prevedendo sconti sui parcheggi per incentivare lo shopping, un miglioramento dell’arredo urbano e la pulizia dei marciapiedi.

incontri con i commercianti

Il 16 gennaio si avvierà un ciclo di incontri dal titolo “Il Commercio da Vicino”, condotto dall’assessore al Commercio Claudio Baccolini. L’incontro si terrà nella sede del centro sociale di Ceretolo, mirando a raccogliere le istanze dei commercianti e a esplorare potenziali soluzioni per il miglioramento della situazione.

Ospiti attesi agli incontri:
  • Claudio Baccolini – Assessore al Commercio

Baccolini ha assicurato che l’Amministrazione comunale è pronta ad ascoltare le necessità del commercio di vicinato, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita nella comunità attraverso la collaborazione con i commercianti. Saranno ascoltate proposte, segnalazioni di problemi e suggerimenti, favorendo un dialogo costruttivo.