Multa da 4.800 euro per un Tir in viaggio dalla Sicilia a Bologna senza sosta: cosa sapere
Bologna, 21 gennaio 2025 – Sono emerse violazioni significative riguardanti la sicurezza stradale durante recenti controlli effettuati dalla polizia Locale, in particolar modo dal reparto Motociclisti. Questi controlli mirano a garantire il rispetto delle normative di guida, l’efficienza dei mezzi di trasporto e il monitoraggio dei tempi di guida e riposo per i conducenti professionali.
violazioni dei tempi di guida
Durante un intervento a Bologna, un autista sessantenne è stato scoperto mentre operava con un camion di oltre 35 quintali, trasportando prodotti ortofrutticoli dalla Sicilia verso il nord Italia. L’individuo ha subito una sanzione per ben dodici infrazioni relative a tempi di guida e riposo non conformi, con una somma totale che supera i 4.800 euro. Inoltre, è emerso che il conducente utilizzava una patente scaduta, costringendo le autorità a notificare un verbale anche al suo datore di lavoro, un’azienda di trasporto italiana, per le responsabilità legate alla gestione delle attività di trasporto.
riscontri sulle infrazioni
In seguito a verifiche aggiuntive, è stato accertato che, nelle 56 giornate lavorative precedenti, l’autotrasportatore aveva operato senza rispettare un adeguato periodo di riposo. In un caso specifico, l’individuo ha effettuato un turno di lavoro protratto per tre giorni senza il riposo minimo di almeno nove ore. Questa situazione ha portato a un raddoppio delle ore di guida, contravvenendo al Regolamento Europeo relativo ai tempi di guida e di riposo. Inoltre, la comunicazione riguardante l’onorabilità dell’azienda verrà inviata alla Motorizzazione Civile e all’Ispettorato del Lavoro per le dovute verifiche.