Mostre Imperdibili ai Giardini Margherita di Bologna: Scopri l’Art City 2023
Il dialogo tra la creatività e la natura si arricchisce nel contesto di Art City Bologna 2025, con i Giardini Margherita protagonisti di numerose iniziative culturali. La manifestazione rappresenta un importante punto d’incontro per le diverse realtà artistiche locali, che collaborano da anni con il Comune di Bologna per la rigenerazione di questo luogo simbolico.
le serre dei giardini
Le Serre dei Giardini ospitano un vero e proprio centro culturale verde, grazie alla collaborazione tra Kilowatt, Re-use with Love e il duo artistico Antonello Ghezzi. Gli operatori contribuiscono al programma di Art City Bologna presentando progetti finalizzati alla valorizzazione del patrimonio naturale e della creatività, creando uno spazio pubblico accessibile e vibrante.
nell’ex cabina enel
Presso la Centrale reuse dei Giardini Margherita, l’ex cabina Enel apre le porte per presentare un nuovo centro culturale dedicato alla solidarietà e al riuso. Durante Art City Bologna sarà allestita la mostra RE(un)dressed di Luca Maria Castelli, curata da Simona Pinelli, che esplora la bellezza della forma umana attraverso circa 30 opere fotografiche. L’esposizione fonde eleganza e ironia, analizzando il corpo femminile come simbolo di una bellezza universale.
jr e i ritratti dei bolognesi
Nei giorni 4 e 5 febbraio avrà luogo l’iniziativa Reuse for mother nature, un’opera d’arte pubblica promossa dalla piattaforma Inside Out Project. L’artista JR espande il progetto attraverso ritratti in bianco e nero di oltre 200 bolognesi, incollati con colla biodegradabile nel parco. Questo intervento, efimero per sua natura, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica in merito alla sostenibilità ambientale.
claudiano jpg
Venerdì 7 febbraio, l’artista Claudiano Jpg inaugurerà presso la Secret Gallery della Centrale la mostra intitolata Il Bambino Interiore. Attraverso collage su tela e installazioni, l’artista analizza la complessità dell’età adulta con uno sguardo critico, utilizzando elementi del mondo infantile per scoprire possibili interpretazioni della realtà.
la white night
Sabato 8 febbraio, durante la Art City White Night, si svolgeranno due mostre contemporaneamente alla Centrale. In aggiunta, si terrà una performance di musica e mindfulness a cura di Marianne Gubri alle 22 e alle 23.
lago dei giardini, l’evento ad hoc
Il 9 febbraio, dalle 16 alle 20, si realizzerà l’evento effimero Sante, curato dal duo artistico Cuoghi Corsello in collaborazione con Studio Carlotta Pesce e Re-use with Love. L’iniziativa comprende artisti e performer impegnati in un’esplorazione creativa nel lago dei Giardini Margherita.
la serra madre
La Serra Madre, centro di produzione artistica, partecipa ad Art City con l’esposizione di Eva Papamargariti dal titolo Like an aggressive river, inaugurazione venerdì 7 febbraio. L’installazione multicanale esamina la relazione tra vita quotidiana e trasformazioni, creando un dialogo visivo profondo attraverso il video e le immagini 3D.
la palazzina dei sogni
Infine, il progetto La Palazzina dei Sogni, realizzato da Nadia Antonello e Paolo Ghezzi, trasforma il piazzale Jacchia in un’installazione che invita a guardare l’universo e a connettersi con esso. L’opera Shooting stars interattiva offre un’esperienza unica, accendendo un fascio luminoso ogni volta che una stella cadente attraversa il cielo, rendendo questo progetto un’occasione per esprimere desideri e sognare.