Marte svelato: ecco quando e come vivere uno spettacolo celeste unico

Il fenomeno astronomico del 16 gennaio 2025 offre un’opportunità unica per osservare il pianeta Marte, che raggiunge l’opposizione al Sole. Questo evento rappresenta il momento in cui Marte si trova nella posizione più favorevole per essere visibile dalla Terra.
marte in opposizione al sole
Il Pianeta rosso, dopo Saturno, Nettuno, Urano e Giove, si presenta finalmente in un momento di massimo splendore. Con una distanza di circa 96 milioni di chilometri dalla Terra, Marte sarà ben visibile durante l’intera notte nella costellazione dei Gemelli.
dirette online per l’osservazione
Per l’occasione, l’Istituto Nazionale di Astrofisica ha organizzato una diretta speciale che inizierà alle ore 18,30. Sarà possibile osservare Marte attraverso i telescopi INAF di Roma, Palermo e Loiano. Due esperti, Giacomo Carrozzo e Fabrizio Oliva, guideranno l’osservazione, anche partecipando al canale di divulgazione scientifica ‘Nuovi Mondi’.
altri astri in evidenza
Un’altra opportunità di osservazione è offerta dal Virtual Telescope Project, con una diretta a partire dalle ore 20,30 sul proprio sito. Durante la serata, sarà possibile ammirare non solo Marte, ma anche:
- Giove, in prossimità di Aldebaran, stella luminosa della costellazione del Toro;
- Saturno, in fase di visibilità serale;
- Venere, molto brillante nelle prime ore della notte;
- Luna, attualmente in fase calante dopo la Luna piena del 13 gennaio.