Marposs in Cassa Integrazione dopo l’Attacco Hacker: Cosa Significa per il Futuro dell’Azienda

Contenuti dell'articolo

Recenti eventi hanno scosso il Gruppo Marposs, un’importante azienda di Bentivoglio, a causa di un attacco hacker che ha coinvolto i suoi sistemi informatici. La polizia postale è attualmente impegnata nelle indagini per identificare i responsabili di questo attacco mirato. L’azienda ha immediatamente assunto un team di specialisti informatici per tentare di recuperare i dati compromessi e limitare i danni derivanti dall’incidente.

dettagli sull’attacco hacker

Il Gruppo Marposs ha fornito aggiornamenti sulla situazione dei propri sistemi operativi, indicando che l’incidente, avvenuto nella notte di domenica, ha comportato una crittografia dei dati secondo il metodo noto come ‘Cryptolocker’. Questa violazione dei dati ha avuto effetti diversificati sulle operazioni aziendali, influenzando negativamente il funzionamento di alcuni reparti.

misure adottate dall’azienda

Per tutelare i suoi dipendenti e garantirne la sicurezza lavorativa, Marposs ha richiesto l’attivazione della cassa integrazione ordinaria fino al 7 febbraio. Questo provvedimento, previsto per situazioni di emergenza, sarà applicato in una forma parziale e flessibile ai reparti maggiormente colpiti, per poi ridursi gradualmente con il ripristino delle attività.

effetti dell’incidente

Il tipo di attacco subìto consisteva nel crittografare i dati della vittima e nel richiedere un riscatto per il ripristino. Secondo le informazioni disponibili, l’impatto sui reparti produttivi è stato limitato, sebbene si siano riscontrate difficoltà significative per le operazioni logistiche.

collaborazione e supporto

Marposs ha riconosciuto l’importante contributo della propria forza lavoro e dei sindacati, che hanno collaborato attivamente per affrontare l’emergenza e per garantire un rapido ritorno alla piena operatività.

profilo aziendale di Marposs

Fondato nel 1952 e guidato dal presidente Stefano Possati, il Gruppo Marposs conta oltre 3.500 dipendenti a livello mondiale e ha più di 80 sedi attive in 34 Paesi. L’azienda è nota per la fornitura di soluzioni avanzate nel controllo qualità in ambiente d’officina, con un’ampia gamma di prodotti, dalla misura di precisione dei componenti meccanici, ai sistemi automatizzati di montaggio e controllo.

clienti e settori di attività

Marposs è fornitore di rilievo per i principali Costruttori automobilistici, supportando la loro transizione verso la mobilità elettrica. I settori di interesse comprendono:

  • industriale aerospaziale
  • biomedicale
  • elettronica di consumo
  • semiconduttori
  • vetro

Attualmente, mentre l’azienda lavora al ripristino delle operazioni, collabora attivamente con la polizia postale per rintracciare gli autori di questo attacco informatico.