L’assenza di Rosanna Zecchi: perché l’inchiesta bis rappresenta un grave regresso per tutti noi
![](https://bolognalike.it/wp-content/uploads/2025/01/lassenza-di-rosanna-zecchi-linchiesta-bis-e-un-supplizio-per-noi-significa-tornare-indietro.jpeg)
assenze significative e rinnovata tensione
La cerimonia commemorativa dedicata ai tre giovani carabinieri del Pilastro, uccisi dalla banda della Uno Bianca il 4 gennaio 1991, ha visto la mancanza di una figura chiave: Rosanna Rossi Zecchi, moglie di Primo, altra vittima della violenza, assassinato nel 1990 dai fratelli Savi. Rosanna ha comunicato la sua assenza per impegni personali, ma ha sottolineato anche le numerose voci di chi continua a interrogarsi sulla verità riguardante i fratelli Savi e sulla mancanza di nuovi elementi nel fascicolo presentato in Procura.
l’ex presidente dell’associazione vittime
Rosanna Zecchi ha recentemente lasciato il ruolo di presidente dell’associazione dei familiari delle vittime dopo 26 anni di dedizione, rimanendo però vice presidente. Ha espresso un sentimento comune tra gli associati, che desiderano porre fine alle indagini sulla Uno Bianca, definendole un “supplizio incredibile”. Zecchi ha affermato che continuare a indagare sarebbe un tornare indietro, evidenziando la sua stanchezza dopo anni di battaglie, avendo già ottenuto risultati significativi per gli associati. È determinata nel sostenere che gli autori dei crimini sono in carcere e che ci si aspetta che vi rimangano.
richieste di trasparenza
Rosanna ha raccontato di una proposta ricevuta per firmare un fascicolo senza averne il contenuto completo. Ha contestato la scelta di procedere in questo modo, dichiarando di non aver trovato nulla di nuovo in un sommario ricevuto, nonostante il fascicolo sia stato oggetto di discussione da parte di alcuni inquirenti. Secondo lei, l’idea di riaprire il caso è dannosa e non si giustifica tenendo conto della situazione processuale attuale.
ricordo di primo zecchi
Il ricordo di Primo Zecchi è ancora molto vivo dopo 34 anni; descrivendolo come un uomo buono e giusto, Rosanna ricorda il giorno tragico in cui perse la vita. Primo non fu capace di girare lo sguardo dall’altra parte quando assistette a una rapina, e per questo motivo fu assassinato mentre cercava di fare la cosa giusta.
personaggi e figure coinvolte
- Rosanna Rossi Zecchi
- Primo Zecchi
- Fratelli Savi
- Domenico Macauda
- Carabinieri Vittime
- Banda della Uno Bianca