L’Anno Nero del Trasporto Pubblico: Quattro Corse in Ritardo Ogni Dieci

Contenuti dell'articolo

Situazione critica per il servizio di autobus. Diverse problematiche continuano a caratterizzare il servizio di trasporto pubblico offerto da Tper, come evidenziato dai risultati dell’anno 2023. I ritardi frequenti, la scarsa regolarità e un numero insufficiente di controlli sui biglietti hanno generato una mole di sanzioni che sfiora i 184.000 euro. Le previsioni per il 2024 sembrano suggerire un ulteriore deterioramento della situazione, complicata anche dall’avvio dei cantieri per il tram e dell’implementazione della Città 30. Si considera anche la possibilità di un aumento del costo dei biglietti.

ritardi nel servizio

Tra le linee urbane principali, alcune non raggiungono il tasso di puntualità mensile previsto, fissato al 71%. La situazione è allarmante, con la linea 19 che registra il valore più basso con solo il 63,7% di puntualità, seguita da altre linee come:

  • Linea 11: 67,7%
  • Linea 14: 69,4%
  • Linea 20: 68%
  • Linea 27: 69,2%
  • Linea 79: 62%
  • Linea 181: 56,2%
  • Linea 950: 53,3%

Quasi quattro corse su dieci presentano ritardi significativi. Ogni mancato raggiungimento dello standard di puntualità comporta sanzioni di 250 euro per ogni decremento unitario al secondo decimale.

regolarità mensile delle corse

Anche lo standard di regolarità mensile, fissato al 99%, non ha trovato piena attuazione. Il valore più basso registrato nel 2023 è stato del 98,42%, mentre quello massimo ha raggiunto il 99,81%. Durante i mesi di novembre e dicembre, si sono registrate 2.364 corse perse su 227.305 e 3.470 corse perse su 214.178, rispettivamente. Anche in questo caso, le penali sono di 250 euro per ogni unità al di sotto dello standard.

controllo dei biglietti

Nel 2023, il numero di controlli sui biglietti ha evidenziato un forte deficit. Sono state effettuate 100.218 verifiche, ben 14.814 inferiori rispetto alle 115.032 richieste. Per il 2024, la soglia richiesta sarà di 112.810 controlli, sempre sopra il totale registrato nel 2023. La penale per verifica non effettuata è di 10 euro.

sanzioni accumulate

Il totale delle sanzioni imposte nel 2023 è pari a 184.890 euro. Di queste, 20.250 euro sono attribuibili a rivendite mancanti, mentre per il numero insufficiente di controlli sui titoli di viaggio si riscontrano 148.140 euro di sanzioni. Riguardo alla regolarità delle corse, si tratta di 16.500 euro.

Un commento critico proviene da Manuela Zuntini, consigliera comunale di Fratelli d’Italia, che sottolinea l’inadeguatezza del servizio e l’urgenza di interventi da parte della Giunta Lepore anziché minaccie di rincari tariffari. Le difficoltà del sistema sono evidenti, e la necessità di un miglioramento risulta sempre più impellente.