Lamborghini 2024: Il Record Stratosferico di Auto Prodotte e Novità Esclusive

Contenuti dell'articolo

Sant’Agata Bolognese celebra un traguardo significativo, avendo concluso il 2024 con risultati di produzione senza precedenti. La storica casa automobilistica ha consegnato un totale di 10.687 automobili, evidenziando un incremento del 6% rispetto all’anno precedente. Questa performance produttiva ribadisce la crescente connessione tra il marchio e i clienti, nonché l’interesse rinnovato delle nuove generazioni nel marchio Lamborghini.

crecita e innovazione

Secondo Stephan Winkelmann, presidente e amministratore delegato di Automobili Lamborghini, il 2024 ha rappresentato un periodo di forte crescita continua, allineato con le tendenze positive degli anni recenti. Winkelmann sottolinea che i risultati ottenuti attestano il successo nella gestione equilibrata della domanda e dell’offerta, nonché un portafoglio ordini ben strutturato, che incrementa la desiderabilità del marchio e il valore residuo dei modelli prodotti.

performance per regione

Un’analisi dell’andamento per macroregioni mostra risultati ottimi in tutte le aree, con particolare riferimento:

  • EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa): +6% con 4.227 vetture consegnate
  • Americhe: +7% con 3.712 vetture
  • Asia Pacifica: +3% con 2.748 vetture

modelli di successo

Tutti e tre i modelli Lamborghini hanno registrato una crescita equilibrata, con un focus particolare su Revuelto, la prima supersportiva ibrida V12 Hpev, che ha riscosso un notevole interesse da parte della clientela e ha un portafoglio ordini che si estende fino alla fine del 2026. Il modello Huracán sta per concludere il ciclo produttivo, preparandosi a passare il testimone al suo successore Temerario. Inoltre, la gamma Urus si è ulteriormente affermata grazie all’introduzione della versione plug-in hybrid.

verso il futuro

Il 2024 non si limita a essere un anno da record, ma segna un cambiamento significativo per Automobili Lamborghini. In un semestre, l’azienda ha lanciato tre nuovi modelli e ha completato la conversione a una gamma esclusivamente ibrida, in linea con la strategia Direzione Cor Tauri. Ciò consente di posizionarsi come il primo produttore di supersportive al mondo ad offrire un portafoglio interamente elettrificato.

Grazie a questi straordinari risultati, la casa di Sant’Agata Bolognese si prepara a affrontare il 2025 con un portafoglio di prodotti di altissimo livello. Gli investimenti continueranno a focalizzarsi sulla tecnologia, evidenziando l’importanza dell’innovazione in una delle campagne d’investimento più significative della storia dell’azienda.