La Sicilia nel Circolo della Caccia: Tradizioni, Canti e Gusti Da Scoprire

Contenuti dell'articolo

serata siciliana al circolo della caccia

Una serata ricca di cultura e tradizione ha avuto luogo al Circolo della Caccia, dove la musica e la gastronomia hanno creato un’atmosfera suggestiva. I partecipanti hanno potuto immergersi nella cultura siciliana, richiamando lo spirito evocato dal maestro Andrea Camilleri, famoso per il suo personaggio, il commissario Montalbano.

evento “sicilia in canto”

Mercoledì scorso, i maestosi saloni di palazzo Spada si sono trasformati in uno scenario incantevole, adornato da limoni e aranci, per l’evento denominato Sicilia In Canto. Questo evento ha avuto come protagonista Mario Incudine, un artista noto per il suo contributo alla musiche del nuovo panorama della world music italiana, oltretutto anche attore, regista e autore di colonne sonore.

accoglienza e introduzione

Durante la serata, il presidente del Circolo della Caccia, Roberto Iseppi, ha dato il benvenuto, seguito da Salvatore Bocchetti e Carmelo Genovese, i soci organizzatori, che hanno reso omaggio alle numerose personalità di Bologna legate a questa incantevole isola. Gli ospiti sono stati condotti in un viaggio multisensoriale che ha celebrato la bellezza della Sicilia.

musica e cucina siciliana

Nel corso della serata, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di ascoltare canti tradizionali, serenate raffinate e appassionanti tarantelle. Inoltre, è stata servita una cena deliziosa, preparata con cura dallo staff del Circolo della Caccia, che ha accolto gli ospiti indossando la tipica coppola, creando un’atmosfera di grande cordialità e ospitalità.

personalità presenti

  • Roberto Iseppi
  • Mario Incudine
  • Salvatore Bocchetti
  • Carmelo Genovese