La polizia di Bologna restituisce borsello e due iPhone: l’emozionante ringraziamento dei cittadini
![](https://bolognalike.it/wp-content/uploads/2025/01/il-signor-angelo-con-un-agente-aveva-perso-il-suo-prezioso-borsello-e-il-giorno-dell-epifania-l-ha-riavuto-per-lui-commozione-e-sollievo.jpeg)
Una giornata di servizi ordinari per l’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della Questura di Bologna è stata arricchita da due emozionanti storie a lieto fine, che testimoniano l’impegno e la dedizione delle forze dell’ordine nei momenti di necessità.
Il ritrovamento del borsello: una Gioia per il Signor Angelo
La prima vicenda coinvolge il signor Angelo, un 88enne residente a Bologna e titolare di una cartoleria in via IV Novembre. L’anziano, nei giorni scorsi, si era recato presso la Questura per denunciare la perdita del suo borsello, avvenuta il 31 dicembre, nelle immediate vicinanze della sua automobile.
All’interno del borsello vi erano molti effetti personali, tra cui la carta d’identità, la patente di guida, il portafoglio e le chiavi di casa. Nel giorno dell’Epifania, il personale dell’ufficio ha contattato l’anziano per informarlo del ritrovamento del suo oggetto smarrito.
Visibilmente emozionato, il signor Angelo ha espresso la sua gratitudine all’agente, sottolineando il sollievo che ha provato nel ricevere buone notizie, affermando: “Lei mi salva la vita”. Al momento della restituzione, l’anziano ha anche voluto immortalarne il momento scattando una foto con i poliziotti.
Il recupero degli smartphone e un gesto di gratitudine
La seconda storia si è svolta lunedì, al termine di un intervento in cui gli agenti hanno recuperato e restituito due iPhone, dal valore complessivo di circa 2000 euro, ai proprietari di una pizzeria situata in via San Vitale.
La richiesta d’intervento al 112 è giunta intorno alle 15, riguardando un furto avvenuto poco prima all’interno del ristorante. I cellulari venivano localizzati nei pressi dei Giardini Fava. Gli operatori, giunti sul posto, hanno trovato uno dei due smartphone nascosto in un cestello di una “mobike”.
Per identificare il ladro, i poliziotti hanno mostrato le immagini del sospetto, ottenute dalle telecamere di videosorveglianza, a coloro che si trovavano nel parco. Un testimone ha successivamente segnalato il ladro, intento a disfarsi di uno dei telefoni gettandolo in un cestino.
Gli agenti sono allora tornati al parco, dove hanno recuperato il secondo smartphone e bloccato il ladro, un giovane libico di 23 anni con precedenti penali. Il responsabile è stato denunciato per furto aggravato. Alle ore 20, i proprietari della pizzeria hanno espresso la loro gratitudine, presentandosi in Questura con una ventina di pizze da donare agli agenti come segno di riconoscimento per il loro operato.