Incidente sulla SS568: perché quasi 10 accadono ogni anno e come prevenirli
incidenti lungo la persicetana a calderara di reno
Negli ultimi tre anni, i dati comunicati dalla Città Metropolitana di Bologna evidenziano un’importante problematica lungo la Persicetana (SS568) nel comune di Calderara di Reno. Si sono registrati 28 incidenti, con un totale di 44 feriti e due vittime. Sebbene i numeri siano in calo, con il 2021 considerato l’annus horribilis per via dei decessi, la situazione ha destato preoccupazione tra le autorità locali.
richiesta di intervento a anas
All’inizio del 2023, la Città Metropolitana ha richiesto un incontro con Anas per discutere misure atte a ridurre il numero di incidenti su questa importante arteria stradale. La SS 568 di Crevalcore rappresenta infatti il collegamento più diretto tra Bologna e Verona, fungendo anche da via di comunicazione tra l’area metropolitana e il comparto biomedicale della provincia di Modena.
attese risposte e preoccupazioni
Nonostante la richiesta, il summit con Anas non si è ancora realizzato, dopo due anni di attesa. Simona Larghetti, consigliera metropolitana delegata alla Sicurezza stradale, ha espresso il proprio cordoglio per la recente fatalità, sottolineando l’importanza di danneggiare la sicurezza stradale, specialmente in tratti urbani. L’allerta della Città Metropolitana riguarda principalmente zone con scarsa visibilità e fermate del trasporto pubblico non sicure.
rischi di incidenti autonomi
In aggiunta, Larghetti ha evidenziato la necessità di prestare attenzione agli “incidenti autonomi”, che possono accadere per malori o colpi di sonno, evidenziando che non sempre sono riconducibili a problematiche infrastrutturali. L’invito è di mettersi alla guida sempre nelle migliori condizioni possibili, considerando così la sicurezza di tutti.
- Città Metropolitana di Bologna
- Simona Larghetti
- Anas
- Comunità di Calderara di Reno
- Provincia di Modena
- Comparto biomedicale