Il Sestetto di Pintori: Un’Immersione Travolgente nel Mondo del Jazz

Contenuti dell'articolo

emiliano pintori’s organix

Domani sera, alle ore 22:00, si terrà uno spettacolo imperdibile con Emiliano Pintori’s Organix, l’ultima creazione originale della Cantina Bentivoglio. Questa formazione musicale si distingue per la sua capacità di richiamare le classiche sonorità degli anni ’60 e ’70, rappresentando un’interpretazione moderna e fresca di un genere senza tempo.

la formazione di organix

Organix è composto da un sestetto che emula la tradizionale formazione dell’organ trio, includendo organo, chitarra e batteria, aggiungendo, inoltre, due strumenti a fiato e percussioni. I musicisti coinvolti in questo progetto portano con sé una notevole esperienza e un’ottima preparazione tecnica.

componenti del sestetto

I fiati sono rappresentati da due artisti già affermati nel panorama musicale: Cosimo Boni, un trombettista che si distingue per la sua tecnica impeccabile e un fraseggio sorprendentemente solido, e Marco Ferri, le cui doti al sax tenore sono rinomate per la profondità e l’espressività del suono.

la sezione ritmica

La ritmica di Organix è affidata a musicisti di grande esperienza, tra cui il chitarrista Marco Bovi, accompagnato da Adam Pache alla batteria. A completare la sezione ritmica è Danilo Mineo, un percussionista considerato tra i più richiesti per la sua versatilità e abilità tecniche.

esperienza musicale unica

L’evento promette di offrire un’esperienza musicale memorabile, combinando le influenze di un’epoca d’oro con l’energia di artisti contemporanei. Gli appassionati di jazz e musica strumentale non vorranno mancare a questa straordinaria esibizione.