Il Matterello d’Oro: la Grande Tradizione di Bologna Trionfa

la manifestazione il matterello d’oro
Bologna ha visto oggi il ritorno di un evento di grande significato, dopo una lunga pausa di undici anni. Si è svolta all’Antoniano la storica competizione “Il Matterello d’oro”, che celebra il gesto artigianale di tirare la sfoglia. Questo appuntamento, ricco di tradizione e cultura, ha coinvolto numerosi sfoglini e sfogline che si sono sfidati per il titolo di miglior sfoglia, realizzata a regola d’arte.
la storia dell’evento e il suo significato
La manifestazione è dedicata al cavalier Ivo Galletti, fondatore dell’iniziativa, e organizzata da Confcommercio Ascom, con il supporto di Emil Banca e la collaborazione di QN – il Resto del Carlino come media partner. Oltre alla competizione, l’evento ha inteso promuovere anche la convivialità e la solidarietà, donando il risultato della sfoglia preparata durante la manifestazione alla mensa dei poveri.
solidarietà e beneficenza
Giancarlo Tonelli, direttore generale di Confcommercio Ascom Bologna, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Le iscrizioni al concorso erano gratuite, ma l’importo raccolto sarà devoluto all’Antoniano, che quotidianamente assiste i più bisognosi.”
i partecipanti e le categorie di gara
Il pubblico ha potuto assistere a una gara coinvolgente, con partecipanti divisi in due categorie: amatori e professionisti. La giuria ha valutato le opere con un punteggio da uno a dieci, considerando vari parametri, tra cui omogeneità, superficie e spessore delle sfoglie.
giuria e premi
Fra’ Giampaolo Cavalli, direttore dell’Antoniano, ha evidenziato il significato di questo evento per la comunità: “È fondamentale che la tradizione della sfoglia continui a vivere in un contesto di solidarietà.” Tra i membri della giuria si è distinto Giancarlo Roversi, uno dei fondatori del premio, il quale ha raccontato la nascita del Matterello d’Oro nel 1991, con l’obiettivo di preservare la gastronomia bolognese.
Alla fine della competizione, ogni partecipante ha ricevuto un attestato, mentre i classificati hanno ricevuto premi, tra cui una targa Confcommercio Ascom e l’opportunità di trascorrere una giornata all’Antoniano, collaborando in cucina con famiglie in difficoltà.
le vincitrici e i riconoscimenti
Nella categoria amatori, la vincitrice è stata Erika Soverini, mentre tra i professionisti, il titolo è andato a Maria Cristina Valmori. Oltre ai riconoscimenti, è stato offerto un corso per sfoglina a Soverini e una cena per due al ristorante “Via con Me” a Valmori.
conclusione e prospettive future
La giornata si è conclusa con la premiazione, evidenziando il valore della tradizione. “Questo è solo l’inizio. Speriamo che il Matterello d’Oro diventi un appuntamento annuale”, ha dichiarato Tonelli.