Il Coraggio di Willy Chirivì: Un Libro Sulla Lotta Contro il Tumore e Riflessioni di Vita

Bologna, 7 gennaio 2025 – “Questa è una storia vera, la mia, dove decido di raccontarmi e raccontare ai lettori ciò che la vita ha tenuto in serbo per me”. Queste parole appartengono a William Chirivì, appuntato scelto con qualifica speciale dell’Arma dei Carabinieri, scomparso prematuramente due giorni fa all’età di 43 anni. Il suo libro autobiografico, dal titolo ‘3vs1’, esprime il suo desiderio di condividere le esperienze vissute a causa di una malattia devastante che lo ha costretto a rivedere la propria vita. Chirivì ha affrontato un tumore per cinque mesi, raccontando con estrema sincerità e profondità le sue emozioni, con la consapevolezza che quelle parole potessero essere le ultime. Il libro, la cui pubblicazione è prevista per il mese prossimo, simboleggia la battaglia tra lui e le tre masse cerebrali che lo affliggevano.

Le origini e la carriera

William Chirivì è nato a Garbagnate Milanese, in provincia di Milano, in una famiglia legata all’Arma dei Carabinieri. La sua carriera è iniziata nel giugno 2001 con il corso alla 1^ Compagnia della Scuola Allievi Carabinieri di Benevento. Da quel momento, ha ricoperto vari ruoli, a partire dal trasferimento al 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bari fino ad approdare a Bologna, dove dal settembre 2004 ha prestato servizio nella 1^ Compagnia del Reggimento Carabinieri. Nell’ultimo periodo, ha operato nella Compagnia Comando e Servizi del 5° Reggimento Carabinieri Emilia-Romagna fino al congedo avvenuto il 18 agosto scorso, a causa della malattia.

La malattia

Il tragico inizio della sua malattia risale a luglio scorso, quando ha iniziato a riscontrare problemi visivi. Dopo un consulto medico e una serie di esami, ha ricevuto una diagnosi drammatica, seguita da un intervento chirurgico e da un’emorragia cerebrale a agosto. Nonostante le avversità, Chirivì si è ripreso con determinazione, dedicando il tempo restante alla realizzazione del suo libro, descrivendo quel periodo come “un salto in una girandola di sensazioni ed emozioni”.

Passioni e contributi

Chirivì è stato una figura centrale all’interno del suo Reggimento, dove ha contribuito in maniera significativa. Oltre ai compiti istituzionali, ha avuto molte passioni che ha messo a disposizione dei colleghi. Tra queste, la cucina, dove ha preparato pasti per il personale. È stato anche scrittore e poeta, arricchendo l’ambiente del Reggimento con le proprie opere, e un appassionato pittore, creando murales significativi. Memorable la caricatura realizzata per Valerio Staffelli, inviato di Striscia la Notizia. William Chirivì verrà ricordato come un altruista, carabiniere, sportivo e padre amorevole, dedicatosi alla sua famiglia, in particolare alla moglie e alle due figlie. Le esequie si svolgeranno domani alle 15 presso la chiesa San Giovanni Bosco, in via Dal Monte 14.