Il Consiglio Approva il Bilancio: Perché il Gruppo Pd Ha Scelto di Astenersi

Approvazione del bilancio comunale 2025-2027
Il recente bilancio comunale ha ottenuto il sostegno della Lista civica del sindaco Cose Nuove, mentre il gruppo Fratelli D’Italia – Noi Moderati-Lega-Fi – Cristiani Insieme ha manifestato contrarietà, e il Partito Democratico si è astenuto. Durante l’ultima seduta del 2024, il Consiglio ha approvato il bilancio di previsione 2025-2027. L’assessore Francesco Baldacci ha presentato il documento, sottolineando alcuni aspetti chiave.
Principali caratteristiche del bilancio
Il programma finanziario evidenziato si basa su:
- Assenza di debito, riducendo oneri legati agli interessi passivi.
- Equilibrio tra entrate correnti e spese, assicurando autonomia finanziaria per i servizi.
- Forte liquidità, permettendo il pagamento ai fornitori nei termini stabiliti e senza ricorrere a problematiche anticipazioni di tesoreria.
Il bilancio previsto include una sostanziale conferma delle imposte locali, che contribuiscono con oltre 13 milioni di euro a coprire oltre l’80% della spesa corrente per i servizi. L’assessore ha notato difficoltà nella riscossione tributaria, in particolare riguardo alla Tari, che necessita di interventi mirati.
Spesa corrente e contributi
Per quanto concerne la spesa corrente, di grande importanza sono i contributi all’Unione Reno Galliera, la quale fornisce servizi associati in vari ambiti, come scuola, sociale e cultura. Questo è reso possibile grazie a un trasferimento annuo di 4,5 milioni di euro, oggetto di approfondito esame a partire dallo scorso luglio.
Gestione delle risorse
L’Azienda dei Servizi alla Persona, attiva nella gestione delle case di riposo, ha registrato un costante passivo negli ultimi tre anni, coperto dai comuni. Le previsioni indicano che il bilancio per il 2024 genererà un avanzo di oltre 1 milione e 400.000 euro nel 2025.