I Tombini Parlanti del Gruppo Hera: Scopri l’Innovativa Iniziativa nei Giardini
giardini margherita e le botole narranti
All’interno dei Giardini Margherita, i chiusini di ispezione fognaria si trasformano in vere e proprie narrazioni. Questi chiusini, grazie all’intervento dell’azienda Hera, sono stati riadattati per diventare ‘botole narranti’ che comunicano l’importanza del ciclo idrico. Su quattordici botole in ghisa, il messaggio “Qui depuriamo l’acqua” illustra i vari aspetti della gestione delle risorse idriche, partendo dalla fase finale del processo.
caratteristiche delle botole narranti
Le botole sono state prodotte in uno stabilimento francese e presentano diverse caratteristiche distintive:
- realizzate in ghisa sferoidale, completamente riciclabili;
- costituite per oltre il 90% da materiale di recupero;
- conformi agli standard di sicurezza, inclusa la resistenza a carichi elevati e superficie antiscivolo.
In aggiunta alle botole, sono stati installati anche due pannelli informativi all’interno dei Giardini, fornendo ulteriori dettagli sul ciclo idrico.
impianto di depurazione idrica a bologna
Bologna vanta uno dei principali impianti italiani dedicati al depuramento delle acque reflue. Questo impianto, nominato Idar, è situato sulla sponda destra del Canale Navile, a Corticella, e si estende ai confini settentrionali del comune. L’Idar riceve acque reflue non solo dal comune di Bologna, ma anche da altri comuni limitrofi.
tecnologie innovative
L’impianto è dotato di sistemi altamente innovativi, progettati per garantire una circularità completa delle risorse idriche e dei fanghi di depurazione, contribuendo così a un efficiente ciclo di trattamento.