Guida al Passante di Bologna: Nord, Sud o Centrale? Scopri Mappa e Percorsi a Confronto
![](https://bolognalike.it/wp-content/uploads/2025/02/image.webp)
Il Passante rimane un elemento centrale nel dibattito politico attuale, fungendo da catalizzatore di opinioni contrastanti. Le recenti dichiarazioni del capogruppo dei meloniani a Montecitorio, Galeazzo Bignami, hanno riacceso il confronto, seguito da una replica incisiva del presidente regionale Michele de Pascale. Queste posizioni mettono in evidenza le divergenze strategiche e i potenziali ritardi nel completamento della progettazione e dell’implementazione di questo importante progetto viario.
il dibattito sul Passante
Le affermazioni di Michele de Pascale
Il presidente regionale ha criticato l’approccio di Bignami, affermando che il suggerimento di non realizzare il Passante di Mezzo ma di optare per un’altra infrastruttura più onerosa non è una posizione seria. De Pascale sottolinea l’importanza dell’onestà intellettuale nel discutere il futuro della mobilità in Emilia-Romagna. Il governatore ha anche evidenziato la necessità di prendere decisioni chiare, dato che l’alternativa sarebbe non realizzare nulla.
Opinioni contrastanti sul progetto
Le dichiarazioni precedenti di Elena Ugolini, ex sfidante di de Pascale alle elezioni regionali, riflettono una visione simile. La Ugolini ha avvertito che un eventuale stop al Passante potrebbe ritardare significativamente lo sviluppo di soluzioni alternative, suggerendo che potrebbero servire decenni per trovare altri rimedi.
le preoccupazioni locali
Le posizioni dei rappresentanti bolognesi
Il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, ha espresso preoccupazione riguardo all’aderenza agli accordi stipulati con il Governo. È stato sottolineato che il ministro Matteo Salvini ha preso impegni che necessitano di essere mantenuti. Parallelamente, il segretario regionale del Partito Democratico, Luigi Tosiani, ha richiamato l’attenzione sulla necessità di un approccio più coerente e pragmatico da parte della politica.
Critiche tra i partiti
Le tensioni politiche si intensificano, con i meloniani che hanno rivolto critiche ai membri del Partito Democratico, inclusi i consiglieri regionali Marta Evangelisti e Francesco Sassone, nonché il senatore Marco Lisei, in merito alla gestione di questa delicata questione infrastrutturale.