Fuga e Inseguimento: Ragazzino di 15 Anni Arrestato Dopo Aver Rubato un’Auto
Un episodio di evasione e furto ha catturato l’attenzione nella Bassa bolognese, in particolare a Bevilacqua, dove un inseguimento da parte dei carabinieri si è concluso con un incidente. La situazione ha coinvolto un’auto rubata e tre giovani, che hanno tentato di sfuggire alle forze dell’ordine ignorando gli ordini di arresto.
l’inseguito e l’incidente
Nella notte tra il 23 e il 24 gennaio 2025, i carabinieri hanno ricevuto segnalazioni da residenti di Bevilacqua riguardo una Golf che si muoveva a bassa velocità in un’area recentemente colpita da furti. All’arrivo delle forze dell’ordine, i tre occupanti dell’auto hanno tentato di fuggire, dando inizio a un inseguimento che ha messo a rischio la sicurezza di motoristi e pedoni.
la dinamica dell’inseguimento
Gli inseguitori hanno ignorato segnali stradali, compresi semafori e stop, accelerando verso Palata Pepoli. Durante il tragitto, hanno effettuato manovre pericolose, ma pochi minuti dopo, il conducente ha perso il controllo del veicolo, schiantandosi contro un palo di una cabina elettrica. A seguito dell’impatto, i tre occupanti hanno abbandonato il veicolo e si sono dati alla fuga a piedi.
le conseguenze e l’arresto
Un militare ha subito ferite durante la corsa, ma è stato poi assistito dai sanitari del 118 e dimesso con una prognosi di dieci giorni. Uno dei ragazzi, un quindicenne, è stato catturato dopo un breve inseguimento e successivamente denunciato alla Procura dei Minorenni di Bologna per diverse accuse, tra cui resistenza a pubblico ufficiale e ricettazione. Il minorenne è stato riaffidato al padre, convocato d’urgenza in caserma.
il furto dell’auto
La Golf coinvolta nell’incidente risulta essere stata rubata pochi giorni prima nel parcheggio della stazione di Mirandola, in provincia di Modena. L’episodio ha attirato l’attenzione sulla crescente problematicità dei furti nella zona e sull’importante ruolo dei carabinieri nella gestione della sicurezza locale.
conclusioni
Questo evento sottolinea quanto sia cruciale il lavoro delle forze dell’ordine nel contrasto alla criminalità e la necessità di una collaborazione da parte della comunità per garantire una maggiore sicurezza.