Francesco Piccolo e i maschili nella letteratura: un viaggio tra personaggi indimenticabili

incontro con francesco piccolo al mast

Oggi alle 18:30, la rassegna ‘’Le voci dei libri’’ si terrà presso il Mast di via Speranza, durante la quale si avrà l’opportunità di ascoltare Francesco Piccolo. Quest’evento segna la presentazione del suo nuovo volume intitolato ‘’Son qui: m’ammazzi – i personaggi maschili nella letteratura italiana’’, pubblicato da Einaudi. Si tratta di un saggio stimolante dove l’autore rielabora tredici opere significative che hanno forgiato l’immaginario collettivo, ponendo un accento sulla figura maschile all’interno della cultura.

tematiche esplorate nel libro

Francesco Piccolo analizza capolavori di vari autori, esaminando i personaggi maschili che rappresentano le sfaccettature della virilità. Tra i protagonisti rievocati, si possono enumerare figure emblematiche come:

  • Rinieri del Decameron di Boccaccio
  • Zeno Cosini di Svevo
  • L’Innominato di Manzoni
  • Altri personaggi significativi

Questi protagonisti, pur mantenendo la loro essenza, vengono descritti come caratterizzati da debolezze e sfide, tra cui vigliaccheria, gelosia e violenza, contribuendo così a costruire un’immagine complessa della mascolinità.

dialogo con marco antonio bazzocchi

Durante l’incontro, Piccolo avrà l’opportunità di confrontarsi con Marco Antonio Bazzocchi, arricchendo ulteriormente il dibattito sul tema centrale del libro. Questo scambio promette di offrire una prospettiva profonda sulle interpretazioni letterarie e sull’evoluzione dei personaggi maschili nella narrativa italiana.