File sotto i portici: come Art City trasforma la notte in un’esperienza magica

Contenuti dell'articolo

Bologna si prepara a una serata di grande arte e cultura con l’evento notturno che illumina la città in occasione di Art City. La notte bianca rappresenta un’opportunità per gli appassionati di esplorare una vasta gamma di spazi espositivi, unendo locali e visitatori in un’esperienza condivisa. I bolognesi, uniti da un senso di comunità e passione per l’arte, si immergono in questa iniziativa, tenendo il telefono a portata di mano per seguire la mappa dei luoghi da visitare, rinomati per le loro esposizioni uniche e straordinarie.

la notte bianca di bologna

La serata promette di essere memorabile grazie ai numerosi eventi e mostre aperte fino a mezzanotte. Diverse manifestazioni diventano un appuntamento imperdibile, con un’attenzione particolare ai must del 2025. Si presenta così un’opportunità unica per ammirare l’arte contemporanea in un’atmosfera vivace e coinvolgente.

uno sguardo sulle principali esposizioni

spazi dedicati all’arte contemporanea

Mentre ci si muove tra le gallerie, un particolare interesse suscita San Barbaziano, l’ex chiesa di via Cesare Battisti. Questo spazio è stato recentemente restaurato ed è stato inaugurato con l’installazione di Per Barclay, che reinterpreta l’opera di Guido Reni. Altra attrattiva della serata è la performance Soglia di SCS Ekodanza, che esplora il concetto di soglia tra diverse dimensioni artistiche.

il vivace ambiente di Art City

All’interno della casa del contemporaneo, la mostra Facile Ironia attira già visitatori dal pomeriggio. L’atmosfera, nonostante le avverse condizioni climatiche, si rivela unica, con gruppi di persone in cerca delle prossime attrazioni artistiche. La zona di Porta Nova si distingue per il nuovo percorso Supernova, che coinvolge diverse gallerie, come Onirica, Mag Magazzeno e Portanova 12, frequentate da una generazione giovane sempre più attiva nella scoperta artistica.

i personaggi e gli artisti presenti

Numerosi artisti e gruppi hanno partecipato alla serata, contribuendo al dinamismo di Art City, offrendo performance e installazioni di grande impatto.

  • Per Barclay
  • SCS Ekodanza
  • Artisti dell’Accademia di Belle Arti con l’opera Ababo Open Show
  • Alessandro Sciaraffa con l’opera Harmonic Room

Chi non ha potuto partecipare alla notte bianca ha l’opportunità di visitare gli eventi in programma, con aperture straordinarie anche per domenica 10, garantendo un accesso a una varietà di esposizioni artistiche. L’atmosfera di Art City si preannuncia ancora una volta ricca di spunti e novità, richiamando ogni anno un pubblico sempre più variegato e appassionato.