Figucon 2025 a Bologna: Tutto sulle Figurine che Stanno Conquistando l’Estragon

L’edizione 2025 dell’evento dedicato al mondo delle figurine, Figucon, promette di essere un’importante celebrazione della cultura bolognese, con un focus particolare sui Portici di Bologna.
figucon: la tredicesima edizione
Il prossimo appuntamento si terrà presso l’Estragon Club di Bologna, domenica prossima. Questa manifestazione annuale, giunta alla tredicesima edizione, avrà come tema centrale la storicità e la bellezza dei Portici, simboli della città.
figurina solidale e partecipazione locale
Un elemento distintivo di quest’edizione è rappresentato dalla figurina solidale “Le Figurine della Memoria #5”, che presenta il cardinale Matteo Zuppi, ritratto dal fotografo Gabriele Fiolo. L’immagine ritrae il cardinale in modo evocativo, mentre si appoggia a una bicicletta sotto il Portico della Curia, con una parte dei proventi destinata a supportare il Cefa in collaborazione con l’Arcidiocesi.
l’evento: espositori e attivita
Il Figucon vedrà la partecipazione di oltre quaranta espositori provenienti da tutta Italia e una vasta gamma di ospiti internazionali. Saranno allestiti 80 tavoli nel Parco Nord, dove i partecipanti potranno presentare e scambiare le proprie collezioni. Gli spazi della manifestazione offriranno occasioni per ammirare volti celebri del mondo dello sport, dei cartoni animati, della musica, nonché di noti youtubers.
orario e attività del giorno
L’evento si svolgerà dalle 10:00 alle 17:00, promettendo un’atmosfera di grande partecipazione e entusiasmo. Il presidente dell’associazione Figurine Forever, Emiliano Nanni, ha sottolineato l’importanza dell’evento nel soddisfare le passioni del collezionismo che animano il pubblico.
attività in programma
- Area Subbuteo in collaborazione con i campioni d’Europa Bologna Tigers.
- Presentazione del libro “La mia vita a spicchi” con Giacomo “‘Gek” Galanda.
- Evento “Professione Portiere” con la presenza di Paolo Mengoli, portiere della Nazionale Italiana Cantanti.
solidarietà e ingresso
La solidarietà sarà un tema centrale, con l’iniziativa “Adotta Con La Figurina”, che consentirà ai partecipanti di donare figurine per sostenere progetti locali. Gli ingressi all’evento avranno un costo di cinque euro per gli adulti, mentre i bambini sotto i dieci anni entreranno gratuitamente.