Febbraio: Un Grande Evento Pubblico per Celebrare un Importante Riconoscimento
un traguardo significativo per la via degli dei
Nel mese di febbraio è previsto un evento pubblico per celebrare un importante traguardo, frutto di un lavoro continua e condiviso. L’iniziativa porta alla luce l’importanza della collaborazione tra istituzioni, operatori economici e associazioni nel valorizzare un percorso che rappresenta uno dei più affascinanti in Italia, sia per bellezza che per frequentazione da parte dei viandanti.
l’importanza dell’impegno collettivo
Roberto Parmeggiani, sindaco di Sasso Marconi e leader della Via degli Dei, ha sottolineato come questo risultato non sia una sorpresa, ma il risultato di un impegno durato un decennio. Questo ha visto unire forze diverse come Appennino Slow, il Cai e le istituzioni, per integrare e potenziare uno dei più importanti itinerari turistici dell’Appennino. Tale risultato si traduce in un asset significativo per il territorio, generando impatti positivi in vari ambiti:
- Economico
- Sociale
- Culturale
- Tutela ambientale
il riconoscimento della bologna metropolitana
Matteo Lepore, sindaco metropolitano, ha espresso gratitudine ai comuni per il risultato conseguito. La certificazione ottenuta dimostra l’impegno costante nel portare i turisti verso la Bologna metropolitana, valorizzando un lavoro di lungo termine e dedicato. Questo riconoscimento è anche il frutto di un’attenzione particolare verso le categorie di camminatori più vulnerabili, come ciechi e ipovedenti.
iniziativa ‘in montagna siamo tutti uguali’
Il progetto, realizzato da Appennino Slow, ha permesso a numerosi gruppi di escursionisti con difficoltà visive di completare il cammino grazie a guide specializzate. Collaborazioni con associazioni come Noisy Vision Onlus hanno reso possibile quest’inclusione attiva.