Farini: 2.520 Multe in un Mese sulla Nuova Corsia Preferenziale

Contenuti dell'articolo

azioni contro il traffico a bologna

Negli ultimi 28 giorni, la città di Bologna ha registrato un significativo aumento delle sanzioni per le infrazioni al codice della strada. Le statistiche indicano oltre 2.500 multe, corrispondenti a una media di 90 verbali al giorno. La recente riattivazione della telecamera sulla corsia preferenziale di via Farini, avvenuta il 14 ottobre, ha portato a una notevole inflazione di contravvenzioni, suscitando polemiche e reazioni da parte della cittadinanza.

telecamera e corsia preferenziale

La telecamera è stata attivata dopo un’interruzione di quasi 14 anni e ha comminato ben 2.520 sanzioni fino all’11 novembre. Nelle prime due settimane di attività, sono state emesse 1.192 multe, seguite da altre 1.328 nelle successive due settimane. Questa corsia era stata rimessa in funzione per facilitare la circolazione degli autobus e dei mezzi pubblici, in un contesto reso difficile dalla chiusura dell’area attorno alla torre Garisenda.

reazioni politiche

Francesco Sassone, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, ha sollevato dubbi sulla reale efficacia della soluzione adottata. Ha lamentato che “questa telecamera non fa altro che fare cassa a danno degli automobilisti,” con previsioni di incassi superiori ai due milioni e mezzo di euro su base annuale. Ha anche evidenziato come la modifica viaria stia complicando ulteriormente il traffico, costringendo i veicoli a percorsi più lunghi e contribuendo all’aumento delle emissioni inquinanti.

ulteriori considerazioni

Anche Samuela Quercioli, rappresentante di ‘Bologna Ci Piace’, ha espresso preoccupazione per l’accensione della telecamera il 14 ottobre, contrariamente alla data prevista del 5 giugno. Secondo lei, la mancanza di comunicazione ai cittadini riguardo a questo ritardo, così come l’assenza di segnaletica chiara sulla presenza della telecamera, sono inaccettabili. Attesa per l’inizio dei lavori del tram, ha suggerito di considerare la chiusura di altre corsie preferenziali.

persone coinvolte

  • Francesco Sassone – Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia
  • Samuela Quercioli – Rappresentante di ‘Bologna Ci Piace’