Enrico Brignano al Teatro: Scopri i 7 Re di Roma in uno Spettacolo Irresistibile
enrico brignano e lo spettacolo “i 7 re di roma”
Il nuovo spettacolo di Enrico Brignano, “I 7 Re di Roma”, si presenta come un’interpretazione vivace e accattivante di una delle opere più iconiche del teatro italiano. La rappresentazione avrà luogo all’EuropAuditorium, a partire da domani fino a domenica. Brignano riporta in scena un’opera scritta da Gigi Magni e musicata da Nicola Piovani, a distanza di 35 anni dalla prima rappresentazione. L’adattamento del testo è affidato a Manuela D’Angelo, garantendo così una rilettura fresca e personale.
una narrazione che unisce mito e realtà
Lo spettacolo si distingue per un rocambolesco alternarsi di travestimenti e uno sviluppo narrativo che intreccia elementi mitologici con la realtà storica. Brignano ha l’intenzione di riportare il pubblico indietro nel tempo, supportato da una giovane compagnia. La tematica centrale rimane l’ideale di libertà, ritenuto universale e senza tempo, che continua ad accompagnare l’essere umano.
l’impegno personale di enrico brignano
Brignano ha dichiarato che questa produzione rappresenta “il più impegnativo della mia carriera”, avendo l’onere di interpretare undici personaggi diversi, mantenendo sempre viva la regia originale di Garinei. L’attore sottolinea quanto questa rappresentazione sia un omaggio ai grandi nomi del teatro italiano, inclusi Proietti, Magni e Piovani. “I 7 Re di Roma”, per Brignano, è uno “spettacolo del cuore”, un’opera che ha segnato non solo il suo percorso artistico, ma anche quello di molti giovani attori che in passato hanno fatto parte del Laboratorio di Gigi.
l’emozione di un’opera senza tempo
Brignano si pone l’obiettivo di adattare e aggiornare contenuti di un tempo, rendendo l’opera accessibile anche ai giovani di oggi. “Mi stupisce che i miei figli, di 7 e 3 anni, conoscano già a memoria i brani dello spettacolo”, racconta l’attore, evidenziando l’importanza duratura di queste storie nella cultura italiana. I suoi bambini, affermano i personaggi e le gesta dei protagonisti con una partecipazione genuina e attenta.
il cast dello spettacolo
Insieme a Enrico Brignano, il cast dello spettacolo include:
- Simone Mori nel ruolo di Giano
- Pasquale Bertucci
- Lallo Circosta
- Giovanna D’Angi
- Ludovica Di Donato
- Michele Marra
- Ilaria Nestovito
- Andrea Perrozzi
- Andrea Pirolli
- Emanuela Rei
- Elisabetta Tulli